Operation Manual

Istruzioni per l’utente
21
12.6 Rumori di funzionamento
Il raffreddamento del frigorifero e del congelatore avviene tramite un sistema a compressione. Per
mantenere la temperatura selezionata all’interno delle celle, il compressore entra in funzione e a
seconda del raffreddamento richiesto, se necessario, può funzionare in continuo. Quando il
compressore entra in funzione si genera un ronzio che tende a diminuire di intensità dopo qualche
minuto. Altri rumori legati al normale funzionamento del frigorifero sono un gorgoglio e uno scroscio
dovuti al passaggio del refrigerante all’interno dei tubi del circuito. Tali rumori sono normali e non sono
segnale di cattivo funzionamento della macchina. Qualora risultassero troppo forti è possibile che
l’origine sia dovuta anche ad altre cause. Occorre quindi verificare che:
- il frigorifero sia livellato correttamente sul pavimento e durante il funzionamento del compressore non
vibri: procedere ad una corretta regolazione dei piedini in dotazione;
- i cassetti, i ripiani e le vaschette sulla porta siano sistemati in modo corretto e nelle apposite sedi:
provvedere al corretto inserimento;
- bottiglie e contenitori sui vari ripiani siano sistemati in modo stabile e non siano a contatto tra
loro: la vibrazione dovuta al funzionamento del compressore potrebbe generare una certa
rumorosità;
- non mettere a contatto il frigorifero con mobili o altri elettrodomestici
12.7 Eliminazione e individuazione di possibili difetti di funzionamento.
Il vostro nuovo frigorifero è stato progettato e costruito in base a standard qualitativi rigorosi. Lo scopo di
questa sezione è quella di permetterVi, qualora si verificassero anomalie tecniche nel funzionamento, di
individuare l’origine del problema, prima di rivolgersi al servizio di Assistenza autorizzato di zona.
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA PROBABILE SOLUZIONE
Funzionamento rumoroso - vedere paragrafo “12.6 Rumori di
funzionamento”
Il compressore entra in funzione con
troppa frequenza o funziona in
continuo:
- raffreddamento del compressore e
del condensatore non sufficiente:
- aumento della temperatura
esterna;
- apertura delle porte frequenti o
prolungate;
- caricata una quantità eccessiva di
cibi freschi:
- verificare che la parte posteriore
sia correttamente arieggiata come
indicato nel paragrafo “4.
installazione e collegamento” e
che il condensatore non sia
eccessivamente sporco;
- congelare meno cibo alla volta;
Il compressore non entra in funzione: - Interruttori spenti;
- cavo di alimentazione non
collegato alla rete elettrica;
- presa di corrente non eroga
elettricità;
- Temperatura ambiente troppo
elevata.
- Premere i pulsanti ;
- collegare il cavo all’alimentazione;
- contattare l’ente fornitore di
energia elettrica
Raffreddamento insufficiente della
cella frigorifera:
- Temperatura interna impostata su
un valore troppo alto
(corrispondente ad una minore
temperatura. di raffreddamento).
- apertura della porta frequente o
prolungata.
- Regolare la temperatura tramite i
tasti o come descritto nei
paragrafi “8.1.3 Pulsanti di
variazione temperatura”;
- aprire meno frequentemente la
porta e per il minor tempo
possibile