Operation Manual
Istruzioni per l’utente
23
Eccessiva formazione di ghiaccio nel
congelatore:
- termostato di regolazione della
temperatura interna impostato su
di una temperatura troppo bassa;
- Alzare la temperatura tramite il
tasto come descritto nei para-
grafi “9.1.5 Pulsanti di variazione
temperatura”;
- verificare la corretta tenuta delle
guarnizioni: qualora risultassero
fessurate cercare di ammorbidire
la guarnizione tirandola con una
mano, facendo scorrere le dita
chiuse nella parte interna;
- diminuire frequenza e
prolungamento di apertura della
porta;
- aumento della temperatura e
dell’umidità atmosferica;
- non introdurre cibi o bevande
calde nel congelatore;
Presenza di acqua sul fondo della
cella frigorifera:
- Fessura di “scarico condensa”
otturata
- Liberare la fessura di scarico
Il frigorifero non funziona e i due
display indicano e :
- È stata impostata la funzione
SHOWROOM.
- per disattivarla fare riferimento al
paragrafo “10. Funzione
showroom”.
Difficoltà di apertura delle porte
subito dopo la chiusura:
- se si cerca di riaprire una porta
subito dopo la chiusura della
stessa (in particolare nel caso
della porta congelatore), occorre
esercitare molta forza. Tale
fenomeno è dovuto alla
depressione creata dal
raffreddamento dell’aria calda
entrata nella cella.
Disallineamento delle porte - L’apparecchio non è livellato
correttamente
- verificare il corretto livellamento
del frigorifero