User manual

IT
Istruzioni d’uso
13
o staccando l’interruttore generale
dell’abitazione.
Pulizia
La cappa va frequentemente pulita
(almeno con la stessa frequenza con
cui si esegue la manutenzione dei
filtri grassi), sia internamente che
esternamente. Per la pulizia usare un
panno inumidito con detersivi liquidi
neutri. Evitare l’uso di prodotti
contenenti abrasivi.
NON UTILIZZARE ALCOOL!
Attenzione: L’inosservanza delle
norme di pulizia dell’apparecchio e
della sostituzione dei filtri comporta
rischi di incendi. Si raccomanda
quindi di attenersi alle istruzioni
suggerite.
Si declina ogni responsabilità per
eventuali danni al motore, incendi
provocati da un’impropria
manutenzione o dall’inosservanza
delle suddette avvertenze.
Filtro antigrasso
Trattiene le particelle di grasso
derivanti dalla cottura. Deve essere
pulito una volta al mese (o quando il
sistema di indicazione di saturazione
dei filtri - se previsto sul modello in
possesso- indica questa necessità),
con detergenti non aggressivi,
manualmente oppure in lavastoviglie
a basse temperature ed a ciclo breve.
Con il lavaggio in lavastoviglie il filtro
antigrasso metallico può scolorirsi ma
le sue caratteristiche di filtraggio non
cambiano assolutamente.
Per smontare il filtro grassi tirare la
maniglia di sgancio a molla.
Sostituzione Lampade
La cappa è dotata di un sistema di
illuminazione basato sulla tecnologia
LED.I LED garantiscono una
illuminazione ottimale, una durata
fino a 10 volte maggiore delle
lampade tradizionali e consentono di
risparmiare il 90% di energia
elettrica.Per la sostituzione rivolgersi
al servizio assistenza tecnica.
Attenzione: L’inosservanza delle
norme di pulizia dell’apparecchio e
della sostituzione dei filtri comporta
rischi di incendi. Si raccomanda
quindi di attenersi alle istruzioni
suggerite.Si declina ogni
responsabilità per eventuali danni al
motore, incendi provocati da
un’impropria manutenzione o
dall’inosservanza delle suddette
avvertenze.