User manual

Prima di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione e/o
pulizia scollegare sempre la cappa dalla alimentazione elettrica.
Una costante pulizia garantisce un buon funzionamento e una lunga
durata dellapparecchio. Particolari attenzioni vanno rivolte ai filtri
antigrasso e ai filtri al carbone.
N.B Laccumulo di grassi allinterno dei pannelli filtranti oltre a
pregiudicare il rendimento della cappa, può comportare anche
rischio incendio.
PULIZIA ESTERNA
La pulizia esterna ed interna della cappa deve essere effettuata con
luso di un panno umido e detersivo liquido neutro, evitando
assolutamente luso di solventi o sostanze abrasive. E consigliato
luso di prodotti specifici, seguendo le istruzioni sul prodotto. Si
consiglia di eseguire la pulizia della cappa strofinando lacciaio
sempre nel senso della finitura superficiale.
PULIZIA FILTRI METALLICI
Una cura particolare va rivolta ai
pannelli filtranti antigrasso metallici.
Laccumulo di grassi allinterno dei
pannelli filtranti oltre a pregiudicare il
rendimento della cappa, può
comportare anche rischi di incendio.
Al fine di scongiurare incendi i filtri
devono essere puliti periodicamente
almeno una volta al mese o con
cadenze più elevate nel caso di un
utilizzo particolarmente severo
dellapparecchio.
Togliere un filtro alla volta come illustrato nella figura. Lavare
accuratamente i filtri con detersivo neutro, a mano o in lavastoviglie.
Rimontare i filtri asciutti facendo attenzione che la maniglia sia
rivolta allesterno della cappa.
Pulizia e manutenzione
32
IT