User manual

Installazione
21
IT
Allacciamento al gas liquido
Utilizzare un regolatore di pressione e
realizzare il collegamento sulla bombola
nel rispetto delle prescrizioni stabilite dalle
norme vigenti.
La pressione di alimentazione deve
rispettare i valori indicati nella tabella
“Tipologie di gas e Paesi di appartenenza”.
Ventilazione nei locali
L’apparecchio deve essere installato in
locali permanentemente ventilati, come
previsto dalle norme vigenti. Nel locale in
cui è installato l’apparecchio deve poter
affluire tanta aria quanta ne viene richiesta
dalla regolare combustione del gas e dal
necessario ricambio del locale stesso. Le
prese di immissione aria, protette da griglie,
devono essere opportunamente
dimensionate secondo le norme vigenti e
collocate in modo da non essere ostruite,
neppure in parte.
Il locale deve essere mantenuto
adeguatamente ventilato per eliminare il
calore e l'umidità prodotti dalle cotture: in
particolare, dopo un uso prolungato, è
consigliabile aprire una finestra o
aumentare la velocità di eventuali
ventilatori.
Scarico dei prodotti della combustione
Lo scarico dei prodotti della combustione
può essere assicurato tramite cappe
collegate ad un camino a tiraggio naturale
di sicura efficienza oppure mediante
aspirazione forzata. Un efficiente sistema di
aspirazione richiede un’accurata
progettazione da parte di uno specialista
abilitato ad eseguirlo, nel rispetto delle
posizioni e le distanze indicate dalle
norme.
Al termine dell’intervento l’installatore dovrà
rilasciare il certificato di conformità.
Questo elettrodomestico non è
collegato ad un dispositivo di
scarico dei prodotti della
combustione. Deve essere installato
e collegato in accordo con le attuali
normative di installazione. Deve
essere prestata particolare
attenzione ai relativi requisiti in
materia di ventilazione.