User manual

Installazione
22
Allacciamento con tubo flessibile in
acciaio con raccordo conico
Eseguire il collegamento alla rete del gas
utilizzando un tubo flessibile in acciaio a
parete continua conforme alle
caratteristiche indicate dalla norma vigente.
Avvitare accuratamente il raccordo 3 al
raccordo gas 1 (filetto ½” ISO 228-1)
dell’apparecchio interponendo sempre la
guarnizione 2 in dotazione. Applicare del
materiale isolante sul filetto (½” ISO 7.1)
del raccordo 3, dopodiché avvitare il tubo
flessibile in acciaio 4 al raccordo 3.
Allacciamento al gas liquido
Utilizzare un regolatore di pressione e
realizzare il collegamento sulla bombola
nel rispetto delle prescrizioni stabilite dalle
norme vigenti.
La pressione di alimentazione deve
rispettare i valori indicati nella tabella
“Tabelle caratteristiche bruciatori ed ugelli”.
Vano porta bombola
• L’apertura e l’interno del vano devono
corrispondere alle dimensioni delle
bombole più grandi (dotate di
regolatore) e devono essere di
dimensioni tali da consentire la facile
introduzione e rimozione della bombola.
• La bombola dotata di regolatore deve
essere facilmente collocata o rimossa
dal vano.
• Il vano deve garantire un’efficace
ventilazione da parte delle aperture sia
alla base che nella parte superiore.
• Le aperture di ventilazione del vano
porta bombola non devono essere
ostruite.
• Il vano della bombola non deve essere
direttamente comunicante con le parti
dell’apparecchio in cui sono situati i
bruciatori.
• Il supporto della bombola deve resistere
a deformazioni permanenti quando
sottoposto al carico di una bombola
piena. Non è consentito appoggiare la
bombola direttamente sul pavimento.
• Il rubinetto ed il punto di collegamento
della bombola devono essere facilmente
accessibili.
• Le tracimazioni dei recipienti posizionati
sul piano cottura non devono cadere
direttamente sulla bombola o sui suoi
accessori.
• Il tubo flessibile non deve essere a
contatto con spigoli taglienti.