User manual

7
7.1
18
Attivazione ed utilizzo dell’Ice Maker
Attivazione ed utilizzo dell’Ice Maker
Per attivare l’Ice Maker dopo l’installazione dell’apparecchiatura
agire sul tasto Ice Maker
.
Va notato che occorreranno dalle 12 alle 24 ore prima di avere la
produzione automatica di ghiaccio.
La produzione è di 10 cubetti per ciclo in circa 10 cicli nelle 24 ore.
Il rendimento dellapparato dipende dalla temperatura impostata
nel freezer, dalla temperatura ambiente e dalla frequenza di aper-
tura delle porte. Se il frigorifero viene fatto funzionare senza essere
collegato alla rete idrica, assicurarsi che lIce Maker sia disattivato
attraverso il relativo tasto .
L’Ice Maker produce ghiaccio fino al completo riempimento della
bacinella e si ferma automaticamente al raggiungimento del livello
massimo consentito.
Con la funzione SuperIce, è possibile aumentare la quantità di ghiac-
cio prodotto in 24 ore, mentre con la funzione Set Cube Size si può
scegliere la dimensione dei cubetti prodotti.
L’Ice Maker è in grado di produrre circa 100 cubetti di ghiaccio in
24 ore.
Il ghiaccio è un materiale poroso in grado di assorbire gli odori del
suo ambiente. I cubetti di ghiaccio che sono rimasti a lungo nella va-
schetta possono assorbire questi odori, rimanere incollati gli uni agli
altri e gradualmente ridurre il loro volume.
Raccomandiamo di non utilizzare più tale ghiaccio.
Altri metodi per impedire lo sviluppo di odori:
Pulire di tanto in tanto la vaschetta del ghiaccio con acqua calda.
Assicurarsi di spegnere il dispenser del ghiaccio prima di pulire il ser-
batoio. Sciacquare bene e asciugare con un panno asciutto.
Verificare se il congelatore contiene cibo avariato o la cui data di
conservazione è passata. Per evitare l’accumulo di odori, gli alimenti
che in natura emettono odori devono essere conservati in confezioni
ermetiche.
Il filtro d’acqua può essere sostituito in alcuni modelli.
In alcuni casi la qualità della connessione dell’acqua in casa do-
vrà essere controllata.
Ronzio: il gruppo frigorifero è in funzione. La ventola del sistema del
ricircolo d’aria funziona.
Gorgoglio, scroscio e ronzio: derivano dal refrigerante, che scorre
attraverso i tubi.
Scatto: il motore si accende o si spegne. La valvola montata di
connessione d’acqua si apre o si chiude.
Rumore lieve: i cubetti di ghiaccio sono caduti nella vaschetta.
Note: l’apparecchiatura è alimentata da due compressori indi-
pendenti. È quindi normale avere sempre uno dei due compressori
in funzione.
Se il ghiaccio non viene utilizzato di frequente é
consigliabile svuotare la vaschetta del ghiaccio
una volta ogni 8-10 giorni.
Se il ghiaccio non viene utilizzato frequentemente,
i vecchi cubetti perderanno limpidezza, avranno
un sapore particolare e rimpiccioliranno.
È normale che alcuni cubetti si attacchino fra
di loro.
l’Ice Maker si disattiva automaticamente se la
funzione Holiday viene attivata.
Quando l’Ice Maker viene messo in funzione per la
prima volta, si consiglia di svuotare il primo ghiac-
cio della bacinella al suo primo riempimento.
Se l’unità è rimasta spenta per un mese o più,
è consigliabile effettuare un ciclo di lavaggio
del filtro acqua.
Se ci fosse la necessità di chiudere il rubinetto
generale, disattivare prima l’Ice Maker attraver-
so il Menu.
L’IceMaker si limiterà a produrre il ghiaccio se il
vano Multizone è impostato in modalità Freezer.
L’IceMaker continuerà a funzionare anche
quando il contenitore del ghiaccio non è in po-
sizione
Non porre assolutamente bottiglie o alimenti
nella vaschetta ghiaccio per raffreddarli ve-
locemente, evitando così di bloccare o dan-
neggiare l’Ice Maker.
Il ghiaccio emette un odore insolito?
Rumori di funzionamento
Rumori perfettamente normali