MANUALE D’USO INSTRUCTION MANUAL MANUEL D'UTILISATION GEBRAUCHSANWEISUNG GEBRUIKSAANWIJZING MANUAL DE USO MANUAL DE UTILIZAÇÃO BRUKSANVISNING CANTINA WINE CELLAR CAVE À VIN WEINKÜHLSCHRANK WIJNKOELKAST ARMARIO BODEGA ADEGA CLIMATIZADA VINLAGRINGSSKÅP
VI RINGRAZIAMO PER LA FIDUCIA DIMOSTRATACI AVENDO SCELTO UNO DEI NOSTRI PRODOTTI. VI CONSIGLIAMO DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE NEL QUALE SONO RIPORTATE TUTTE LE INDICAZIONI NECESSARIE PER MANTENERE INALTERATE LE CARATTERISTICHE ESTETICHE E FUNZIONALI DEL VOSTRO APPARECCHIO. THANK YOU FOR CHOOSING ONE OF OUR PRODUCTS. YOU ARE ADVISED TO READ THIS MANUAL CAREFULLY; IT CONTAINS ALL THE INFORMATION YOU NEED TO KEEP YOUR APPLIANCE LOOKING GOOD AND PROVIDING PEAK PERFORMANCE.
Sommario 1. L’AMBIENTE - AVVERTENZE PER LO SMALTIMENTO ....................................................... 4 2. AVVERTENZE PER L’USO ..................................................................................................... 5 3. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA ...................................................................................... 6 4. INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTO .................................................................................. 7 4.
L’ambiente - Avvertenze per lo smaltimento 1. L’AMBIENTE - AVVERTENZE PER LO SMALTIMENTO PER L’IMBALLO DELLE NOSTRE CANTINE VENGONO UTILIZZATI MATERIALI NON INQUINANTI, PERTANTO COMPATIBILI CON L’AMBIENTE E RICICLABILI. VI PREGHIAMO DI COLLABORARE PROVVEDENDO AD UN CORRETTO SMALTIMENTO DELL’IMBALLAGGIO. INFORMATEVI PRESSO IL VOSTRO RIVENDITORE O PRESSO LE ORGANIZZAZIONI COMPETENTI DI ZONA IN MERITO AGLI INDIRIZZI DEI CENTRI DI RACCOLTA, RICICLAGGIO, SMALTIMENTO.
Avvertenze per l’uso 2. AVVERTENZE PER L’USO COLLEGAMENTO ELETTRICO: CONSULTARE LE ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE PER LE NORME DI SICUREZZA PER APPARECCHI ELETTRICI O A GAS E PER LE FUNZIONI DI VENTILAZIONE. NEL VOSTRO INTERESSE E PER LA VOSTRA SICUREZZA, È STABILITO PER LEGGE CHE L’INSTALLAZIONE E L’ASSISTENZA DI TUTTI GLI APPARECCHI ELETTRICI VENGANO EFFETTUATE DA PERSONALE QUALIFICATO NEL RISPETTO DELLE NORME VIGENTI. GLI APPARECCHI A GAS O ELETTRICI DEVONO SEMPRE ESSERE DISINSERITI DA PERSONE COMPETENTI.
Avvertenze per la sicurezza 3. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA ISTRUZIONI PER L’INSTALLATORE: SONO DESTINATE AL TECNICO QUALIFICATO CHE DEVE ESEGUIRE L'INSTALLAZIONE, LA MESSA IN SERVIZIO ED IL COLLAUDO DELL’APPARECCHIO. L’APPARECCHIO DEVE ESSERE TRASPORTATO NEL SUO IMBALLO DA ALMENO DUE PERSONE E INSTALLATO DA PERSONALE QUALFICATO PER EVITARE DANNI A COSE O ALLE PERSONE STESSE. IL LIQUIDO REFRIGERANTE CONTENUTO NEL CIRCUITO DELL’APPARECCHIO È DEL TIPO R134a.
Istruzioni per l’installatore 4. INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTO Posizionare sempre la cantina in ambiente asciutto e con un sufficiente ricambio d’aria. Non esporlo direttamente all’irraggiamento solare e in ambienti esterni.
Istruzioni per l’installatore 4.1 Posizionamento e livellamento dell’apparecchio Posizionare la cantina su un fondo stabile e livellato. Per compensare le disuguaglianze del pavimento l’apparecchio è dotato di 2 piedini regolabili. Per regolarli ruotare la vite come mostrato in figura 1 per livellare l’apparecchio. 4.2 Collegamento elettrico Prima di accendere la cantina per la prima volta lasciarlo per circa due ore in posizione verticale.
Istruzioni per l’utente 5. CONOSCETE IL VOSTRO APPARECCHIO LUCE INTERNA FILTRO A CARBONI RIPIANI IN LEGNO GUARNIZIONE DI TENUTA TARGA CARATTERISTICA MANIGLIA PORTA ZOCCOLO PANNELLO DI CONTROLLO SERRATURA PIEDINI REGOLABILI 6. PRIMA DELL’INSTALLAZIONE Non lasciare i residui dell’imballo incustoditi nell’ambiente domestico. Separare i vari materiali di scarto dell’imballo e depositarli presso il centro di raccolta differenziata più vicino.
Istruzioni per l’utente 7. FUNZIONAMENTO 7.1 Controllo elettronico Il controllo elettronico garantisce il mantenimento delle temperature impostate nella parte superiore ed inferiore dell'apparecchio. Il mantenimento avviene attraverso un controllo avanzato del sistema di raffreddamento, della resistenza e della ventola. La temperatura impostata viene memorizzata in caso d'interruzione della corrente elettrica.
Istruzioni per l’utente 7.6 Allarmi Sono presenti un sotto-allarme per il sensore di bassa temperatura e un allarme di superamento soglia per il sensore dell'alta temperatura. L'allarme è costituito da un bip e da un segnale d'avviso che appare sul display. - Allarme di alta temperatura: bip + alternanza sul diplay di “HW$” e la temperatura effettiva Allarme di bassa temperatura: bip + alternanza sul diplay di “LW$” e la temperatura effettiva Gli allarmi di temperatura dipendono dai valori di riferimento.
Istruzioni per l’utente 7.7.1 Vini bianchi I vini bianchi, rispetto ai vini rossi, sono in genere più acidi e più poveri di tannini. Una bevanda acida va in genere conservata, per apprezzarne meglio le caratteristiche, ad un temperatura leggermente inferiore rispetto ad altre, ed è per tale motivo che questi vini vanno conservati a temperature comprese tra 10°C e 14°C. I vini bianchi giovani, freschi e aromatici posso essere serviti anche ad una temperature di 10°C mentre quelli meno aromatici a 12°C.
Istruzioni per l’utente 7.8 Sistemazione delle bottiglie Sui ripiani della cantina possono trovare posto, a seconda del metodo di stoccaggio, fino a 198 bottiglie di Bordeaux da 750 ml. Nelle figure sottostanti sono illustrati i due metodi tradizionali per lo stoccaggio di bottiglie da 3/4 di litro. Lo schema A permette di inserire 115 bottiglie mentre lo schema B permette di arrivare a 198 bottiglie stoccate. Se le bottiglie sono di diversa forma e dimensione, questa quantità potrebbe anche diminuire.
Istruzioni per l’utente 8. ACCESSORI Distanziali Il distanziale sul retro dell'apparecchio garantisce una circolazione dell'aria sufficiente. Chiudere il tappo su se stesso e agganciarlo alla parte superiore. 9. MANUTENZIONE E PULIZIA Prima di ogni intervento occorre disinserire l’alimentazione elettrica all’apparecchio. 9.1 Sbrinamento del vano cantina La cantina è provvista di sbrinamento automatico.
Istruzioni per l’utente 9.4 Rumori di funzionamento Il raffreddamento del vano cantina avviene tramite un sistema a compressione. Per mantenere la temperatura selezionata all’interno della cella, il compressore entra in funzione e a seconda del raffreddamento richiesto, se necessario, può funzionare in continuo. Quando il compressore entra in funzione si genera un ronzio che tende a diminuire di intensità dopo qualche minuto.
Istruzioni per l’utente 9.5 Eliminazione e individuazione di possibili difetti di funzionamento. Il vostro nuovo frigorifero è stato progettato e costruito in base a standard qualitativi rigorosi. Lo scopo di questa sezione è quella di permetterVi, qualora si verificassero anomalie tecniche nel funzionamento, di individuare l’origine del problema, prima di rivolgersi al servizio di Assistenza autorizzato di zona.
Istruzioni per l’utente SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI – LETTURA TARGHETTA D’IDENTIFICAZIONE. NEL CASO IN CUI I PROBLEMI RILEVATI SUL PRODOTTO CHE AVETE ACQUISTATO NON RIENTRANO FRA QUELLI SOPRA INDICATI E QUALORA AVESTE BISOGNO DI MAGGIORI CHIARIMENTI IN MERITO, POTETE RIVOLGERVI AL SERVIZIO ASS. CLIENTI DI ZONA AUTORIZZATO. L’INDIRIZZO E IL N° TELEFONICO SONO RIPORTATI NELL’ELENCO TELEFONICO DELLA VOSTRA PROVINCIA. RIVOLGENDOVI AL SERV. ASS.
Istruzioni per l’utente 10.QUALCHE CONSIGLIO PER RISPARMIARE Di seguito forniremo alcuni semplici e pratici consigli che permettaranno una migliore gestione della cantina garantendone un miglior funzionamento ed un consumo energetico minore: 1 Collocate la cantina nel punto più fresco e arieggiato della cucina, lontano dai fornelli, dai termosifoni e dalla finestra, per non sottoporlo a sbalzi di temperatura. 2 La distanza giusta dal muro deve essere di almeno 5 centimetri.