User manual
Istruzioni per l’utente
11
7.6 Allarmi
Sono presenti un sotto-allarme per il sensore di bassa temperatura e un allarme di superamento soglia
per il sensore dell'alta temperatura.
L'allarme è costituito da un bip e da un segnale d'avviso che appare sul display.
- Allarme di alta temperatura: bip + alternanza sul diplay di “HW$” e la temperatura effettiva
- Allarme di bassa temperatura: bip + alternanza sul diplay di “LW$” e la temperatura effettiva
Gli allarmi di temperatura dipendono dai valori di riferimento.
Il bip può essere disattivato premendo un qualsiasi bottone del termostato
. Premere il bottone on/off per
cancellare l'allarme visualizzato sul display, premere nuovamente il bottone per ripristinare il
compressore.
7.7 Temperature di conservazione
Come certamente saprete, per apprezzare le qualità organolettiche di ogni vino in modo appropriato, è
necessario che la conservazione e il consumo vengano effettuatati a determinate temperature. Di
seguito forniamo una tabella che illustra tali temperature a seconda del tipo di vino.
VINO TEMPERATURA
Bianchi giovani 10° - 12° C
Bianchi maturi 12° - 14° C
Rosati giovani e leggeri 10° - 12° C
Rosati maturi e corposi 12° - 14° C
Rossi novelli 10° - 14° C
Rossi giovani, poco tannici e leggeri 14° - 16° C
Rossi maturi, tannici e corposi 16° - 18° C
Rossi molto maturi e affinati 16° - 18° C
Spumanti dolci e aromatici 8° C
Spumanti rossi dolci e aromatici 10° - 12° C
Spumanti “metodo Charmat” 8° - 10° C
Spumanti “metodo Charmat lungo” 10° - 12° C
Spumanti “metodo classico senza anno” 8° - 10° C
Spumanti “metodo classico millesimati” 10° - 12° C
Passiti e vini dolci 10° - 18° C
Fortificati o liquorosi 10° - 18° C