User manual
Istruzioni per l’utente
16
9.5 Eliminazione e individuazione di possibili difetti di funzionamento.
Il vostro nuovo frigorifero è stato progettato e costruito in base a standard qualitativi rigorosi. Lo scopo di
questa sezione è quella di permetterVi, qualora si verificassero anomalie tecniche nel funzionamento, di
individuare l’origine del problema, prima di rivolgersi al servizio di Assistenza autorizzato di zona.
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA PROBABILE SOLUZIONE
Funzionamento rumoroso - vedere paragrafo “9.4 Rumori di
funzionamento”
Il compressore entra in funzione con
troppa frequenza o funziona in
continuo:
- raffreddamento del compressore e
del condensatore non sufficiente:
- aumento della temperatura
esterna;
- aperture della porta frequenti o
prolungate;
- verificare che la parte posteriore
sia correttamente arieggiata come
indicato nel paragrafo “4. instal-
lazione e collegamento” e che il
condensatore non sia eccessiva-
mente sporco;
- limitare le aperture della porta.
Il compressore non entra in funzione: - Interruttore spento;
- cavo di alimentazione non colle-
gato alla rete elettrica;
- presa di corrente non eroga
elettricità;
- Temperatura ambiente troppo ele-
vata.
- Premere il pulsante ;
- collegare il cavo all’alimentazione;
- contattare l’ente fornitore di ener-
gia elettrica
Raffreddamento insufficiente del
vano cantina:
- Temperatura interna impostata su
un valore troppo alto (corrispon-
dente ad una minore temperatura.
di raffreddamento).
- apertura della porta frequente o
prolungata.
- Regolare la temperatura tramite i
tasti o come descritto nel
paragrafo “7.3 Impostazione della
temperatura”;
- aprire meno frequentemente la
porta e per il minor tempo
possibile
Eccessiva formazione di condensa
nel vano cantina
- verificare che le guarnizioni porta
chiudano ermeticamente sulla
cantina;
- apertura della porta frequente o
prolungata;
- Qualora risultassero fessurate
cercare di ammorbidire la guarniz-
ione tirandola con una mano,
facendo scorrere le dita chiuse
nella parte interna;
- ridurre la frequenza e il tempo di
apertura della porta specialmente
in condizioni di funzionamento di
clima caldo e umido;
Presenza di acqua sul fondo del vano
cantina:
- Fessura di “scarico condensa”
otturata
- Liberare la fessura di scarico
Difficoltà di apertura delle porte
subito dopo la chiusura:
- se si cerca di riaprire una porta
subito dopo la chiusura della
stessa occorre esercitare molta
forza. Tale fenomeno è dovuto alla
depressione creata dal raffredda-
mento dell’aria calda entrata nella
cella.