User manual

Uso
38
Consigli per la cottura di dolci e biscotti
Utilizzare preferibilmente stampi scuri di
metallo: aiutano ad assorbire meglio il
calore.
La temperatura e la durata di cottura
dipendono dalla qualità e dalla
consistenza dell’impasto.
Per verificare se il dolce è cotto
all’interno: al termine della cottura,
infilare uno stecchino di legno nel punto
più alto di esso. Se la pasta non si
attacca allo stecchino, il dolce è cotto.
Se il dolce si affloscia quando viene
sfornato, nella successiva cottura
diminuire la temperatura impostata di
circa 10°C selezionando eventualmente
un tempo maggiore di cottura.
Consigli per lo scongelamento
Posizionare gli alimenti congelati privi di
confezione, in un contenitore senza
coperchio sul primo ripiano del vano
cottura.
Evitare la sovrapposizione degli alimenti.
Per scongelare la carne, utilizzare una
griglia riposta sul secondo livello ed una
teglia posta sul primo livello. In questo
modo il cibo non resta a contatto con il
liquido di scongelamento
Per risparmiare energia
Ridurre al minimo le aperture della porta,
in modo tale da evitare dispersioni di
calore.
Mantenere costantemente pulito
l’apparecchio all’interno.