User manual
Uso
31
IT
Per la cottura sottovuoto è necessario:
• Essere in possesso di una macchina per
sottovuoto a campana che permette di
effettuare un sottovuoto migliore e più
sicuro per alimenti solidi e liquidi.
• Verificare che l’area della busta da
sigillare sia pulita e libera da residui di
cibo.
• Confezionare ermeticamente l’alimento
in una apposita busta per alimenti
resistente alle temperature di cottura.
• Effettuare un vuoto nella busta di almeno
99,8% per evitare il pericolo che bolle
d’aria restino all’interno
compromettendone la cottura.
• Se si possiede un cassetto per il sotto
vuoto Smeg, utilizzare il livello di sotto
vuoto massimo (livello 3).
Una volta terminata la cottura, si consiglia
di estrarre il prodotto dalla busta per rifinirlo
in padella o alla griglia.
Accorgimenti:
• Utilizzare preferibilmente materie prime
fresche, di qualità e ben conservate fino
al momento della cottura.
• Per migliorare il risultato della cottura è
possibile aggiungere condimenti
all’interno del sacchetto.
• Pulire bene gli alimenti da ossa o lische
che potrebbero bucare il sacchetto e
danneggiare la cottura.
• Non lasciare l’alimento da cuocere
troppo a lungo a temperatura ambiente
poiché la busta potrebbe gonfiarsi
durante la cottura perdendo tutti i
vantaggi del sottovuoto.
• Gli alimenti da mettere sottovuoto per la
cottura Sous Vide o per la loro
conservazione dovranno essere a
temperatura frigo (dai 3°C ai 7°C), mai
caldi.
• Mantenere i prodotti sottovuoto (cotti e
poi abbattuti) ad una temperatura
costante e non superiore ai 3°C in
frigorifero.
• Per una cottura uniforme, non riempire
troppo i sacchetti e disporre gli alimenti
al meglio su un solo strato.
• Se si effettuano cotture multiple nello
stesso momento, posizionare i sacchetti
sullo stesso ripiano senza sovrapporli.
• Non riutilizzare i sacchetti dopo la
cottura.