User manual

Pulizia e manutenzione
98
4. Sfilare e rimuovere la lampada.
5. Sostituire la lampada con una simile
(40W).
6. Rimontare il coperchio. Lasciare la
sagomatura interna del vetro (A) rivolta
verso la porta.
7. Premere a fondo il coperchio in modo
che aderisca perfettamente al
portalampada.
Cosa fare se...
Il display è completamente spento:
Controllare l’alimentazione di rete.
Controllare se un’eventuale interruttore
onnipolare a monte dell’alimentazione
dell’apparecchio è in posizione di “On”.
L’apparecchio non scalda:
Controllare se è stata impostata la
modalità "Show Room (solo per
espositori)" o la "Modalità demo (solo
per espositori)" (per maggiori dettagli
vedi il paragrafo "Impostazioni").
I comandi non rispondono:
Controllare se è stata impostata la
modalità "Comandi bloccati" (per
maggiori dettagli vedi il paragrafo
"Impostazioni").
Dopo il ciclo di pulizia automatica (pirolisi)
non si riesce a selezionare alcuna funzione:
Verificare se il blocco porta si è
disinserito. In caso contrario il forno è
disposto di una protezione che non
permette la selezione di una funzione
mentre è attivo il blocco porta. Questo
perché all’interno del vano cottura vi
sono ancora temperature elevate che
non permetterebbero nessun tipo di
cottura.
Non toccare la lampada alogena
direttamente con le dita, ma
munirsi di una copertura isolante.