User manual

Pulizia e manutenzione
30
3.5 Asciugatura
La cottura delle pietanze genera umidità
all’interno del vano cottura. Questo è un
fenomeno del tutto normale che non
compromette il corretto funzionamento
dell’apparecchio.
Alla fine di ogni cottura:
1. lasciar raffreddare l’apparecchio;
2. rimuovere lo sporco dal vano cottura;
3. asciugare il vano cottura con un panno
morbido;
4. lasciare la porta aperta il tempo
necessario affinché il vano cottura si
asciughi completamente.
3.6 Pulizia dei vetri porta
Si consiglia di mantenere i vetri porta
sempre ben puliti. Utilizzare carta
assorbente da cucina. In caso di sporco
persistente, lavare con una spugna umida e
detergente comune.
3.7 Pulizia all’interno del forno
Per una buona conservazione del forno
occorre pulirlo regolarmente dopo averlo
lasciato raffreddare.
Estrarre tutte le parti rimovibili.
Pulire le griglie forno con acqua calda e
detergenti non abrasivi, sciacquare ed
asciugare con cura le parti umide.
Si consiglia l’utilizzo di prodotti
per la pulizia distribuiti dal
costruttore.
Si consiglia di far funzionare il
forno alla massima temperatura
per circa 15/20 minuti dopo aver
utilizzato prodotti specifici, al fine
di eliminare eventuali residui.