User manual

Avvertenze
5
IT
appuntiti (posate o utensili) nelle
feritoie.
Non tentare mai di riparare
l’apparecchio da soli o senza
l’intervento di un tecnico
qualificato.
Se il cavo di alimentazione
elettrica è danneggiato,
contattare subito il servizio di
assistenza tecnica che provvederà
a sostituire il cavo.
Danni all’apparecchio
Sulle parti in vetro non utilizzare
detergenti abrasivi o corrosivi (es.
prodotti in polvere, smacchiatori e
spugnette metalliche).
Utilizzare eventualmente utensili in
legno o plastica.
Non utilizzare getti di vapore per
pulire l’apparecchio.
Non ostruire le aperture, le fessure
di ventilazione e di smaltimento
del calore.
Non lasciare l’apparecchio
incustodito durante le cotture che
possono liberare grassi ed oli.
Non usare in nessun caso
l’apparecchio per riscaldare
l’ambiente.
Non appoggiarsi o sedersi sulla
porta aperta.
Controllare che non rimangano
incastrati oggetti nelle porte.
1.2 Avvertenze per l’utilizzo delle
microonde
Mantenere sotto controllo visivo
l’apparecchio durante la cottura
di alimenti in contenitori di plastica
o carta.
Utilizzare le microonde solamente
per la preparazione di alimenti
destinati al consumo. Altri tipi di
applicazioni, sono severamente
proibite (es. asciugare vestiti,
riscaldare pantofole, spugne,
panni umidi o simili, disidratare
Utilizzo improprio.
Pericolo di esplosione
Durante l’utilizzo delle microonde per
scaldare o riscaldare i liquidi, può
verificarsi un ritardo nel processo di
ebollizione, la temperatura di
ebollizione viene raggiunta senza la
formazione delle usuali bollicine. Il
ritardo del processo di ebollizione può
generare un esplosione all’interno del
forno o durante la fase d’estrazione del
recipiente si possono verificare repentine
fuoriuscite del liquido bollente. Per
evitare questi pericoli è necessario
aggiungere sempre l’asta di bollitura in
dotazione (o un cucchiaio di plastica
termoresistente) nel recipiente durante la
fase di riscaldamento.