User manual

Pulizia e manutenzione
45
IT
3. Sulle incrostazioni più resistenti utilizzare
una spugna antigraffio con filamenti in
ottone.
4. In caso di residui di grasso, è possibile
utilizzare prodotti specifici per la pulizia
dei forni.
5. Rimuovere l’acqua residua all’interno del
vano cottura.
Per una maggiore igiene e per evitare che
gli alimenti acquisiscano odori sgradevoli,
effettuare un asciugatura del vano cottura
mediante una funzione ventilata a 160°C
per circa 10 minuti.
Cosa fare se...
Il display è completamente spento:
Controllare l’alimentazione di rete.
Controllare se un’eventuale interrutore
omnipolare a monte dell’alimentazione
dell’apparecchio è in posizione di “On”.
L’apparecchio non scalda:
Controllare se è stata impostata la
modalità “show room” (per maggiori
dettagli vedi il paragrafo 2.8 Menù
secondario).
I comandi non rispondono:
Controllare se è stata impostata la
modalità “blocco bambini” (per
maggiori dettagli vedi il paragrafo
“Menù secondario”).
I tempi di cottura risultano elevati rispetto a
quelli indicati in tabella:
Controllare se è stata impostata la modalità
“bassa potenza” (per maggiori dettagli
vedi il paragrafo “Menù secondario”).
Aprendo la porta durante una funzione
ventilata la ventola si arresta:
Non è un guasto, è un normale
funzionamento del prodotto, utile
quando si agisce sui cibi durante la
cottura per evitare eccessive fuoriuscite
di calore. Alla chiusura della porta la
ventola riprenderà il suo normale
funzionamento.
Si consiglia l’uso di guanti in
gomma durante queste
operazioni.
Per facilitare la pulizia manuale
delle parti più difficili da
raggiungere, si consiglia di
rimuovere la porta.
Nel caso il problema non sia stato
risolto o per altre tipologie di
guasti, contattare il servizio
assistenza di zona.
Nel caso vengano segnalati altri
messaggi di errore ERRx:
prendere nota del messaggio di
errore, funzione e temperatura
impostate e contattare il servizio
assistenza di zona.