User manual

Pulizia e manutenzione
39
IT
4.6 Pirolisi (solo su alcuni modelli)
Operazioni preliminari
Prima di avviare la pirolisi:
Pulire il vetro interno secondo le usuali
indicazioni di pulizia.
In caso di incrostazioni ostinate,
nebulizzare un prodotto per la pulizia
dei forni sul vetro (prestare attenzione
alle avvertenze riportate sul prodotto);
lasciarlo agire per 60 minuti,
successivamente risciacquare e
asciugare il vetro con carta da cucina o
panno in microfibra.
Rimuovere tutti gli accessori all’interno
del vano cottura.
Rimuovere i telai di supporto griglie/
teglie.
Rimuovere le eventuali guide estraibili.
Chiudere la porta.
Impostazione della pirolisi
1. Tramite la manopola funzioni,
selezionare una delle funzioni di pulizia
o .
2. Ruotare la manopola temperatura a
destra o a sinistra per impostare la
durata del ciclo di pulizia da un minimo
di 2 ore fino ad un massimo di 3 ore (ad
eccezione della funzione la cui
durata è fissata sul valore di 120 minuti).
3. Premere la manopola temperatura per
avviare la pirolisi.
Pirolisi
1. Sul display appare la dicitura o
ed il tempo restante ad indicare
che l’apparecchio sta effettuando il ciclo
di pulizia automatico.
2. Dopo 2 minuti dall’inizio della pirolisi, la
porta viene bloccata (la spia del blocco
porta si accende) da un dispositivo
che impedisce ogni tentativo di apertura.
La pirolisi è un procedimento di
pulizia automatica ad elevata
temperatura che provoca il
dissolvimento della sporcizia.
Grazie a questo procedimento è
possibile pulire l’interno del vano
cottura con estrema facilità.
Uso non corretto
Rischio di danni alle superfici
Asportare dall’interno del vano cottura
residui consistenti di cibo o
traboccamenti derivanti da cotture
precedenti.
Durata consigliata della pirolisi:
Poco sporco: 2 ore.
Medio sporco: 2 ore e ½.
Molto sporco: 3 ore.