User manual

12 - USO 914779401/A
Cottura Direct Steam
1. Aprire la porta dell’apparecchio.
2. Sollevare il coperchio della vaschetta di
evaporazione.
3. Riempire la vaschetta con un quantitativo
d’acqua sufficiente per la durata della
cottura (vedi “Tabella indicativa delle
cotture Direct Steam”).
Il livello massimo di capienza della vaschetta è
indicato da una tacca incisa sulla sua superficie
interna.
4. Riporre il coperchio sulla vaschetta.
5. Appoggiare la pietanza sulla teglia.
6. Introdurre la teglia con la pietanza nel vano
cottura.
7. Selezionare la funzione Direct Steam
tramite la manopola funzioni.
8. Selezionare la temperatura e il tempo di
cottura tramite le apposite manopole.
Termine della cottura Direct Steam
1. Porsi di lato all’apparecchio e aprire la
porta di qualche centimetro per alcuni
secondi per far uscire il vapore in eccesso.
2. Aprire completamente la porta ed estrarre
la pietanza dal vano cottura con molta
cautela.
3. Prima di procedere con le operazioni di
pulizia attendere che l’apparecchio sia
completamente freddo.
4. All’interno del vano cottura, sollevare il
coperchio dalla vaschetta di evaporazione,
rimuovere l’eventuale acqua residua e
asciugare bene.
5. Con l’ausilio di una spugna, rimuovere la
condensa sul fondo del vano cottura, sulle
pareti, sul vetro della porta e sul
Non collocare alcun oggetto o
pietanza sul fondo del vano cottura. Il
fondo del vano cottura e la vaschetta di
evaporazione devono sempre restare
liberi.
Utilizzare acqua del rubinetto fresca
non troppo calcarea, acqua addolcita
o acqua minerale non gassata.
Non utilizzare acqua distillata, acqua
del rubinetto ad elevato contenuto di
cloruro (> 40 mg/l) o altri liquidi.
La capacità massima della vaschetta di
evaporazione è di 250 ml.
Per risultati ottimali e per risparmiare
energia, si raccomanda di riempire la
vaschetta con una quantità d’acqua
sufficiente per la cottura desiderata.
NB: Il coperchio della vaschetta di
evaporazione potrebbe essere molto
caldo: munirsi delle adeguate
protezioni.
Nel caso in cui sia appena stata
effettuata una funzione di cottura con
temperature superiori ai 100°C, è
necessario attendere il raffreddamento
del vano cottura per poter effettuare
una cottura Direct Steam.