User manual

PULIZIA E MANUTENZIONE - 17914779401/A
i
assicurandosi che le scanalature A si
appoggino completamente alle fessure.
4. Abbassare la porta verso il basso e una
volta posizionata rimuovere i pernetti dai
fori delle cerniere.
Pulizia dei vetri porta
Si consiglia di mantenere i vetri porta sempre
ben puliti. Utilizzare carta assorbente da
cucina. In caso di sporco persistente, lavare con
una spugna umida e detergente comune.
Smontaggio dei vetri interni
Per facilitare le operazioni di pulizia, i vetri
interni che compongono la porta possono
essere smontati.
1. Bloccare la porta con gli appositi pernetti.
2. Sganciare i perni posteriori del vetro interno
tirandolo delicatamente verso l’alto nella
parte posteriore seguendo il movimento
indicato dalle frecce 1.
3. Sganciare i perni anteriori seguendo il
movimento indicato dalle frecce 2
4. Successivamente estrarre il vetro interno dal
profilo anteriore.
5. Rimuovere il gruppo vetro intermedio
sollevandolo verso l’alto.
NB: In alcuni modelli, il gruppo vetro intermedio
è costituito da due vetri.
6. Pulire il vetro esterno e quelli rimossi in
precedenza.
7. Utilizzare carta assorbente da cucina. In
caso di sporco persistente lavare con una
spugna umida e detergente neutro.
8. Reinserire il gruppo vetro intermedio e
riposizionare il vetro interno.