User manual

Uso
43
IT
4. Toccare il tasto CONFERMA per
confermare la durata selezionata.
5. Ripetere l’operazione per gli altri Timer
che si intende utilizzare.
6. Al termine, toccare nuovamente il tasto
CONFERMA per confermare i timer
selezionati.
Nella schermata successiva, il tasto TIMER
acceso, indica che uno o più Timer
contaminuti sono stati attivati.
7. Attendere che il segnale acustico avvisi
l’utente che il tempo è terminato.
3.3 Consigli per la cottura
Consigli generali
Utilizzare una funzione ventilata per
ottenere una cottura uniforme su più
livelli.
Aumentare le temperature non abbrevia i
tempi di cottura (il cibo potrebbe risultare
molto cotto all’esterno e poco cotto
all’interno).
A fine cottura, per evitare formazioni di
condensa sul vetro, non lasciare per
troppo tempo i cibi caldi all’interno della
cavità.
Consigli per la cottura di carni
I tempi di cottura, variano a seconda
dello spessore, della qualità del cibo e
dal gusto del consumatore.
Utilizzare un termometro per carni
durante la cottura di arrosti, oppure
semplicemente premere con un
cucchiaio sull’arrosto. Se questo risulta
sodo è pronto, diversamente deve
essere cotto ancora per qualche minuto.
Per carne e patate, si consiglia di tanto in
tanto di girare e/o mescolare l’alimento
per ottenere una rosolatura uniforme su
tutti i lati.
Per le cotture a bassa temperatura,
rosolare la carne in padella per qualche
minuto su tutti i lati prima di effettuare la
cottura nel forno.
Nell’area inferiore appare il
tasto CESTINO utile per
eventualmente cancellare il timer
selezionato.
Per annullare l’operazione,
toccare il tasto RITORNO .
Per rimuovere i Timer contaminuti è
necessario riportare a zero il
conteggio.
Quando un timer è attivo, non è
possibile spegnere il display tramite
il tasto ON-OFF
Non è possibile impostare
cotture ritardate con l’utilizzo
della sonda di temperatura.