User manual

Pulizia e manutenzione
77
IT
4.3 Pulizia del vano cottura
Per una buona conservazione del vano
cottura occorre pulirlo regolarmente dopo
averlo lasciato raffreddare.
Evitare di lasciar seccare all’interno del
vano cottura residui di cibo perché
potrebbero rovinare lo smalto.
Prima di ogni pulizia estrarre tutte le parti
rimovibili.
Per facilitare le operazioni di pulizia, si
consiglia di smontare:
la porta
i telai supporto griglie/teglie
la guarnizione forno.
Asciugatura
La cottura delle pietanze genera umidità
all’interno del vano cottura. Questo è un
fenomeno del tutto normale che non
compromette il corretto funzionamento
dell’apparecchio.
Alla fine di ogni cottura:
1. lasciar raffreddare l’apparecchio;
2. rimuovere lo sporco dal vano cottura;
3. asciugare il vano cottura con un panno
morbido;
4. lasciare la porta aperta il tempo
necessario affinché il vano cottura si
asciughi completamente.
Pulizia della sonda
Dopo ogni utilizzo occorre pulire la sonda
di temperatura dopo che si sia raffreddata.
Pulire la punta della sonda temperatura
(parte metallica) con acqua, sapone neutro
per stoviglie e una spugna morbida. Pulire il
resto con un panno morbido inumidito con
acqua.
Evitare il lavaggio in lavastoviglie perché
potrebbe rovinare i componenti elettrici
della spina.
Dopo la pulizia asciugare accuratamente.
In caso di utilizzo di prodotti di
pulizia specifici, si consiglia di far
funzionare l’apparecchio alla
massima temperatura per circa
15/20 minuti, al fine di eliminare
eventuali residui.