User manual
Table Of Contents
- 1. AVVERTENZE PER L’USO
- 2. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
- 3. CURA DELL’AMBIENTE
- 4. CONOSCETE IL VOSTRO APPARECCHIO
- 5. UTILIZZO DEL PIANO
- 5.1 Avvertenze e consigli generali
- 5.2 Pannello comandi
- 5.3 Accensione/spegnimento del piano
- 5.4 Accensione della zona di cottura
- 5.5 Spegnimento della zona di cottura
- 5.6 Residuo calore
- 5.7 Funzione power
- 5.8 Funzione Pausa
- 5.9 Timer contaminuti
- 5.9.1 Impostazione del timer contaminuti
- 5.9.2 Termine del tempo impostato
- 5.9.3 Disattivazione del timer contaminuti
- 5.10.1 Impostazione del tempo di cottura
- 5.10.2 Modifica del tempo impostato
- 5.10.3 Termine del tempo impostato
- 5.12.1 Attivazione della funzione bridge
- 5.12.2 Disattivazione della funzione bridge
- 5.13.1 Attivazione del blocco comandi
- 5.13.2 Disattivazione del blocco comandi
- 6. PULIZIA E MANUTENZIONE
- 7. QUALCOSA NON FUNZIONA?
- 8. INSTALLAZIONE
19
Istruzioni per l’utente
6. PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima di ogni intervento occorre disinserire l’alimentazione elettrica all’apparecchio.
Non utilizzare un getto di vapore per pulire l’apparecchio
6.1 Pulizia del piano vetroceramico
Il piano vetroceramica deve essere pulito regolarmente, meglio se dopo ogni uso, quando il simbolo
scomparirà da tutti i display.
Eventuali tracce chiare causate dall'uso di pentole con fondo in alluminio, possono essere tolte con un
panno umido imbevuto di aceto.
Nel caso in cui dopo la cottura rimanessero residui bruciati, risciacquare con acqua ed asciugare bene
con un panno pulito. Non utilizzare in nessun caso detergenti abrasivi o corrosivi (es. prodotti in polvere,
spray per forno, smacchiatori e spugnette metalliche).
I granelli di sabbia che possono essere caduti sul piano di cottura durante la pulizia di insalata o patate,
potrebbero graffiarla quando si spostano le pentole.
Rimuovere quindi immediatamente i possibili granelli dalla superficie di cottura.
Cambiamenti cromatici non influiscono sul funzionamento e la stabilità della vetroceramica. Non si
tratta infatti di modifiche del materiale del piano di cottura, ma di semplici residui non rimossi che si sono
quindi carbonizzati.
Si possono formare superfici lucide dovute allo sfregamento dei fondi delle pentole, specialmente se di
alluminio, e all'utilizzo di detergenti non appropriati. È difficile rimuoverle utilizzando i comuni prodotti di
pulizia. Può rendersi necessario ripetere la pulizia più volte. L'utilizzo di detergenti aggressivi, o la
frizione con il fondo delle pentole, potrebbe smerigliare nel tempo le decorazioni del piano di cottura e
potrebbe contribuire alla formazione di macchie.
6.2 Pulizia settimanale
Pulire e curare il piano di cottura una volta la settimana con un prodotto comune per la pulizia della
vetroceramica. Rispettare sempre le indicazioni del produttore. Il silicone presente in questi prodotti
genera una pellicola protettiva idrorepellente e contro lo sporco. Tutte le macchie restano sulla pellicola
e possono essere quindi rimosse con facilità. Asciugare quindi la superficie con un panno pulito. Fare
attenzione a che non rimangano resti di detergente sulla superficie di cottura perché avrebbero una
reazione aggressiva quando la si riscalda e potrebbero modificarne la struttura.