User manual
Table Of Contents
- 1. AVVERTENZE PER L’USO
- 2. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
- 3. CURA DELL’AMBIENTE
- 4. CONOSCETE IL VOSTRO APPARECCHIO
- 5. UTILIZZO DEL PIANO
- 5.1 Avvertenze e consigli generali
- 5.2 Pannello comandi
- 5.3 Accensione/spegnimento del piano
- 5.4 Accensione della zona di cottura
- 5.5 Spegnimento della zona di cottura
- 5.6 Residuo calore
- 5.7 Funzione power
- 5.8 Funzione Pausa
- 5.9 Timer contaminuti
- 5.9.1 Impostazione del timer contaminuti
- 5.9.2 Termine del tempo impostato
- 5.9.3 Disattivazione del timer contaminuti
- 5.10.1 Impostazione del tempo di cottura
- 5.10.2 Modifica del tempo impostato
- 5.10.3 Termine del tempo impostato
- 5.12.1 Attivazione della funzione bridge
- 5.12.2 Disattivazione della funzione bridge
- 5.13.1 Attivazione del blocco comandi
- 5.13.2 Disattivazione del blocco comandi
- 6. PULIZIA E MANUTENZIONE
- 7. QUALCOSA NON FUNZIONA?
- 8. INSTALLAZIONE
21
Istruzioni per l’installatore
8. INSTALLAZIONE
8.1 Indicazioni di sicurezza per il montaggio nei mobili da cucina
PRIMA DI INSTALLARE
L’APPARECCHIO MUNIRSI DI
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
INDIVIDUALE.
Impiallacciature, collanti o rivestimenti plastici sui mobili adiacenti devono essere termoresistenti
(>90°C). Se non sono sufficientemente termoresistenti, potrebbero deformarsi nel tempo.
La distanza minima da osservare tra le cappe aspiranti e la superficie di cottura deve corrispondere
come minimo a quella indicata nelle istruzioni di montaggio della cappa aspirante.
Devono anche essere rispettate le distanze minime dei ritagli del piano sul lato posteriore come indicato
nelle illustrazioni di montaggio.
8.2 Intaglio del piano di lavoro
Il seguente intervento richiede un’opera muraria e/o di falegnameria e deve essere pertanto eseguito da
un tecnico competente.
L’installazione è realizzabile su materiali diversi, quali muratura, metallo, legno di massello e legno
rivestito di laminati plastici, purché resistenti al calore (T 90°C).
Praticare un’apertura nel piano top del mobile con le dimensioni indicate in figura, tenendo dal bordo
posteriore una distanza minima A.
Questo apparecchio può essere accostato a pareti che superino in altezza il piano di lavoro, purché
venga mantenuta la distanza minima B rappresentata in figura, per evitare danneggiamenti dovuti a
surriscaldamento.
Assicurarsi che dal piano cottura ad una eventuale mensola posta in alto sulla verticale di essi vi sia una
distanza minima C mm.
8.2.1 Dimensioni incasso
L (mm) X (mm) Y (mm) A (mm) B (mm) C (mm)
770 730 480 50 min. 50 min. 750 min.