User manual
Table Of Contents
- 1. AVVERTENZE PER L’USO
- 2. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
- 3. CURA DELL’AMBIENTE
- 4. CONOSCETE IL VOSTRO APPARECCHIO
- 5. UTILIZZO DEL PIANO
- 5.1 Avvertenze e consigli generali
- 5.2 Pannello comandi
- 5.3 Accensione/spegnimento del piano
- 5.4 Accensione della zona di cottura
- 5.5 Spegnimento della zona di cottura
- 5.6 Residuo calore
- 5.7 Funzione power
- 5.8 Funzione Pausa
- 5.9 Timer contaminuti
- 5.9.1 Impostazione del timer contaminuti
- 5.9.2 Termine del tempo impostato
- 5.9.3 Disattivazione del timer contaminuti
- 5.10.1 Impostazione del tempo di cottura
- 5.10.2 Modifica del tempo impostato
- 5.10.3 Termine del tempo impostato
- 5.12.1 Attivazione della funzione bridge
- 5.12.2 Disattivazione della funzione bridge
- 5.13.1 Attivazione del blocco comandi
- 5.13.2 Disattivazione del blocco comandi
- 6. PULIZIA E MANUTENZIONE
- 7. QUALCOSA NON FUNZIONA?
- 8. INSTALLAZIONE
9
Istruzioni per l’utente
4. CONOSCETE IL VOSTRO APPARECCHIO
Il piano è dotato di un generatore ad induzione per ogni zona di cottura. Ogni generatore sotto la
superficie di cottura in vetroceramica origina un campo elettromagnetico che induce una corrente
termica sulla base della pentola. Nella zona di cottura ad induzione il calore non viene più trasmesso,
ma creato direttamente all'interno del recipiente dalle correnti induttive.
Vantaggi del piano di cottura ad induzione
- risparmio energetico grazie alla trasmissione diretta dell'energia alla pentola (sono necessarie
stoviglie apposite in materiali magnetizzabili) rispetto alla tradizionale cottura elettrica.
- maggiore sicurezza grazie alla trasmissione di energia solo al recipiente appoggiato sul piano di
cottura.
- elevato rendimento nella trasmissione di energia dalla zona di cottura ad induzione alla base della
pentola.
- rapida velocità di riscaldamento.
- ridotto pericolo di bruciature poiché la superficie di cottura viene riscaldata solo dalla base della
pentola; i cibi traboccati non si attaccano.
4.1 Disposizione delle zone di cottura
Zona Diametro esterno (mm) Potenza assorbita max (W) *
Potenza assorbita in funzione
power (W) *
280 2600 3700
145 1400 2200
180 1850 3000
*le potenze sono indicative e possono variare a seconda del recipiente utilizzato o dalle impostazioni
selezionate.
4.2 Riconoscimento pentola
Qualora su una zona di cottura non vi sia alcuna pentola o se la pentola dovesse essere troppo piccola,
non viene trasmessa alcuna energia. Se sulla zona di cottura c'è una pentola adatta, il sistema di
riconoscimento ne rileva la presenza ed accende il piano al livello di potenza impostato. La trasmissione
di energia viene interrotta anche quando si rimuove la pentola dalla zona di cottura (lampeggerà il
simbolo ). Qualora si dovesse attivare la funzione di riconoscimento pentola nonostante le
dimensioni ridotte delle pentole o delle padelle appoggiate sulla zona di cottura, verrà trasmessa solo
l'energia necessaria.
Limiti nel riconoscimento pentola: Il diametro minimo della base della pentola è segnalato, da una
circonferenza interna sulla zona di cottura. Diametri di pentole inferiori rischiano di non far rilevare la
propria presenza e quindi di non attivare l’induttore.