User manual

USO - 15914779706/B
i
un’animazione indica la disattivazione in corso:
Timer autonomo
Con questa funzione è possibile impostare un
contaminuti che emette dei segnali acustici alla
fine del tempo impostato. Per attivare il timer
autonomo premere il tasto .
Scorrere i minuti e le ore per scegliere il tempo
desiderato:
Premere il tasto per confermare la
selezione.
Premere il tasto per azzerare il timer.
Premere il tasto per chiudere il menù
timer.
Una volta confermato, il menù timer si chiude e
comincia il conto alla rovescia, visualizzato
nella barra menù del display. A timer scaduto,
premere sulla dicitura lampeggiante “00:00”
per interrompere la suoneria.
Quando il timer autonomo è attivo e si desidera
modificarlo o disattivarlo, è sufficiente premere
sulle cifre del timer in corso e reimpostare un
nuovo timer, confermando tramite , oppure
tramite per azzerarlo.
Funzione pausa
Con questa funzione è possibile sospendere il
funzionamento del piano cottura per un periodo
di tempo limitato. Per attivare la funzione pausa
premere il tasto . La funzione pausa è ora
Per ragioni di sicurezza, il tasto
è sempre attivo.
La funzione blocco comandi rimane
attiva anche se l’apparecchio viene
spento e poi riacceso.
Un’eventuale interruzione e
successivo ripristino di corrente
disattiva la funzione.
È possibile impostare fino ad un
massimo di 9 ore e 59 minuti.
L’utilizzo del timer autonomo non
interrompe il funzionamento delle
zone di cottura, ma avvisa soltanto
l’utente quando sono trascorsi i
minuti impostati.
A timer scaduto, la suoneria si
disattiva dopo circa 30 secondi di
inattività
Il menù del timer si chiude in
automatico dopo 10 secondi di
inattività.
Quando questa funzione è attiva le
zone di cottura non generano calore e
tutti i timer vengono sospesi.