Sommario 1.1 1.2 1.6 1.7 4 Avvertenze generali di sicurezza Scopo dell’apparecchio Smaltimento Come leggere il manuale d’uso 2 Descrizione 11 2.1 Descrizione generale 2.2 Pannello comandi 11 12 3 Uso 3.1 3.2 3.3 3.4 3.5 3.6 3.7 3.8 14 Avvertenze Operazioni preliminari Uso del piano Funzioni speciali Funzione Auto-Vent 2.0 Funzioni accessorie Menù utente Codici errore 4 Pulizia e manutenzione 4.1 4.2 4.3 4.4 4.
Avvertenze 1 Avvertenze 1.1 Avvertenze generali di sicurezza Danni alle persone • Questo apparecchio e le sue parti accessibili diventano molto calde durante l’uso. • Non toccare gli elementi riscaldanti durante l’uso. • Non tentare mai di spegnere una fiamma/incendio con acqua: spegnere l’apparecchio e coprire la fiamma con un coperchio o con una coperta ignifuga.
• Non utilizzare o conservare materiali infiammabili nelle vicinanze dell’apparecchio o direttamente sotto il piano cottura. • NON UTILIZZARE BOMBOLETTE SPRAY IN PROSSIMITÀ DI QUESTO APPARECCHIO MENTRE È IN FUNZIONE. • Spegnere l’apparecchio dopo l’uso. • NON MODIFICARE L’APPARECCHIO. • Prima di ogni intervento sull’apparecchio (installazione, manutenzione, posizionamento o spostamento), munirsi sempre di dispositivi di protezione individuale.
Avvertenze • Tutti i recipienti devono avere il fondo piatto e regolare. • In caso di tracimazione o traboccamento rimuovere il liquido in eccesso dal piano cottura. • Non rovesciare sul piano cottura sostanze acide come succo di limone o aceto. • Non rovesciare zucchero o miscele dolci sul piano durante la cottura. • Non appoggiare materiali o sostanze che potrebbero fondere o incendiarsi (carta, plastica o fogli di alluminio) durante la cottura.
Per questo apparecchio • In caso di incrinature, crepe o se la superficie di cottura in vetroceramica si dovesse rompere, spegnere immediatamente l’apparecchio. Disinserire l’alimentazione elettrica ed interpellare il servizio di Assistenza Tecnica. • Evitare che oggetti solidi e pesanti cadano rovinosamente sulla superficie di cottura. • Non utilizzare il piano cottura se nell’eventuale forno installato sotto di esso è in corso il processo di pirolisi.
Avvertenze • Nel rispetto delle disposizioni relative alla compatibilità elettromagnetica, il piano di cottura ad induzione elettromagnetica appartiene al gruppo 2 ed alla classe B (EN 55011). • Questo apparecchio è conforme alle norme e alle direttive attualmente in vigore in materia di sicurezza e compatibilità elettromagnetica. Si raccomanda comunque ai portatori di pacemaker di mantenere una distanza minima di 20-30 cm tra l’apparecchio in funzione ed il pacemaker.
1.6 Smaltimento Questo apparecchio, conforme alla direttiva europea WEEE (2012/19/ UE), deve essere smaltito separatamente dagli altri rifiuti al termine del suo ciclo di vita. Questo apparecchio non contiene sostanze in quantità tali da essere ritenute pericolose per la salute e l’ambiente, in conformità alle attuali direttive europee. Per smaltire l’apparecchio: • Tagliare il cavo di alimentazione elettrica e rimuovere il cavo assieme alla spina.
Avvertenze 1.7 Come leggere il manuale d’uso Questo manuale d’uso utilizza le seguenti convenzioni di lettura: Avvertenze Informazioni generali su questo manuale d’uso, di sicurezza e per lo smaltimento finale. Descrizione Descrizione dell’apparecchio e degli accessori. Uso Informazioni sull’uso dell’apparecchio e degli accessori, consigli di cottura. Pulizia e manutenzione Informazioni per la corretta pulizia e manutenzione dell’apparecchio.
Descrizione IT 2 Descrizione 2.
Descrizione 2.2 Pannello comandi 4 Barra di scorrimento 5 Tasto On/Off 6 Tasto funzione Auto-Vent 2.
Vantaggi della cottura ad induzione L’apparecchio è dotato di un generatore ad induzione per ogni zona di cottura. Ogni generatore sotto la superficie di cottura in vetroceramica origina un campo elettromagnetico che induce una corrente termica sulla base della pentola. Nella zona di cottura ad induzione il calore non viene più trasmesso, ma creato direttamente all'interno del recipiente dalle correnti induttive.
Uso 3 Uso 3.1 Avvertenze Temperatura elevata Pericolo di ustioni • Proteggere le mani tramite guanti termici durante l’uso. • Non toccare o pulire la superficie del piano cottura durante il funzionamento o quando le lampade spia di residuo calore sono accese. • Non mettere pentole o padelle vuote sulle zone di cottura accese. • Non permettere ai bambini inferiori di 8 anni di avvicinarsi all’apparecchio durante il funzionamento.
Uso Al fine di rimuovere l’eventuale umidità accumulata durante le lavorazioni di fabbrica, per un corretto funzionamento dei circuiti elettronici e della tastiera comandi: 1. Rimuovere le pellicole protettive dalle superfici esterne dell’apparecchio e dagli accessori. 2. Rimuovere eventuali etichette (ad eccezione della targhetta con i dati tecnici). 3.3 Uso del piano Tutti i comandi e i controlli dell’apparecchio sono riuniti sul pannello frontale.
Uso Diametro minimo dei recipienti Assicurarsi che le pentole siano di un diametro minimo pari a quello riportato nella tabella seguente, per entrambe le configurazioni. Configurazione Ø minimo (cm) Ø consigliato (cm) Zona singola 11 18 Multizone 19 20* - 22 Zona 1 11 20 Zona 2 9 16 *Diametro consigliato per il modello da 80cm (B). Tenere in considerazione quanto segue: • Non oltrepassare i limiti delle serigrafie con le pentole. • Non coprire il pannello comandi.
Se sul display verrà visualizzato il simbolo , significa che la pentola non è adatta. Usare esclusivamente recipienti con il fondo perfettamente piatto adatti per le piastre ad induzione. L’utilizzo di pentole col fondo irregolare potrebbe compromettere l’efficienza del sistema di riscaldamento fino ad impedire la rilevazione della pentola sulla piastra. Fare attenzione a non posizionare le pentole sopra i comandi frontali dell’apparecchio.
Uso • Quando si preparano piatti con lunghi tempi di cottura, si può risparmiare tempo ed energia utilizzando una pentola a pressione, la quale permette inoltre di conservare le vitamine contenute negli alimenti. • Assicurarsi che la pentola a pressione contenga sufficiente liquido, perché il surriscaldamento provocato dalla sua mancanza potrebbe danneggiare la pentola e la zona di cottura. • Se possibile coprire sempre le pentole con un coperchio adatto.
Uso Il piano è dotato di un sistema di rilevamento dei recipienti che seleziona in automatico le zone su cui è appoggiata una pentola adatta; questa funzionalità è attiva di default e può essere disattivata dal menù utente. Dopo aver acceso il piano: 1. Posizionare un recipiente (adatto alla cottura ad induzione e non vuoto) sulla zona cottura che si intende utilizzare. • Il display corrispondente alla zona con su il recipiente si accende automaticamente mostrando e si illumina la barra di scorrimento.
Uso Selezione rapida Tramite questa funzione è possibile impostare rapidamente le piastre alla potenza desiderata. Dopo aver acceso il piano e selezionato una zona di cottura: 1. Posizionare un dito circa sulla potenza desiderata della barra di scorrimento. Dopo aver acceso il piano e selezionato una zona di cottura: 1. Posizionare un dito a sinistra della barra di scorrimento. Il display della zona cottura utilizzata si accende: il valore della potenza indicato è pari a . 2.
Uso Funzione Multizone IT È possibile attivare la funzione Booster in modo rapido. • Dopo aver acceso il piano e selezionato la zona, posizionare un dito all’estrema destra della barra di scorrimento della zona cottura da utilizzare. Tramite questa funzione è possibile pilotare contemporaneamente due zone cottura (anteriore e posteriore) per l’utilizzo di pentole come pesciere o recipienti con forma rettangolare. Dopo aver acceso il piano: 1.
Uso Su entrambe le zone cottura vengono impostati i medesimi parametri. È possibile attivare la funzione Multizone solamente tra le zone collegate verticalmente (zone contrassegnate dalle diciture “SX”, “CNT” e “DX” - vedere “Descrizione generale”). Questa funzione gestisce automaticamente una equa ripartizione della potenza su entrambe le piastre coinvolte.
Uso Nella seguente tabella sono riportati i valori di potenza che posso essere impostati e in corrispondenza di ognuno è indicato il tipo di cibo da preparare. I valori possono variare a seconda della quantità del cibo e del gusto del consumatore. Livello di potenza Adatto per: 1-2 Riscaldare vivande, mantenere in ebollizione piccole quantità d'acqua, sbattere salse di tuorlo d'uovo o burro.
Uso Per disattivare la funzione Pausa: Per disattivare il blocco comandi: 1. Tenere premuto il tasto . Il simbolo pausa appena premuto inizia a lampeggiare. 2. Premere un qualsiasi tasto ad eccezione del tasto Pausa. 3. Ora la funzione pausa è disattivata e le funzionalità impostate in precedenza vengono ripristinate. 1. premere di nuovo il tasto almeno un secondo. • Durante la funzione Pausa rimangono attivi la limitazione di durata cottura, i simboli di residuo calore e la funzione blocco comandi.
Funzione Warming Con questa funzione è possibile mantenere in caldo le pietanze già cotte, oppure mantenere l’acqua in ebollizione. Per attivare la funzione Warming, dopo aver acceso il piano: 1. Selezionare una zona di cottura. 2. Premere il pulsante per attivare la funzione; il display della zona cottura selezionata mostra il simbolo . Per disattivare la funzione Warming: 1. Selezionare la zona di cottura con la funzione attiva. 2. Premere il tasto . 3.5 Funzione Auto-Vent 2.
Uso 3.6 Funzioni accessorie Riscaldamento rapido Blocco bambini Questa funzione si rende utile per prevenire attivazioni accidentali (ad es. da parte di bambini). Per attivare il blocco bambini è necessario che l’apparecchio sia acceso, ma con le zone disattivate: 1. Mantenere premuto un qualsiasi display di zona cottura. • La barra di scorrimento mostra un’animazione. 2. Rilasciare il display e scorrere la barra da sinistra verso destra.
2. Attraverso i tasti + e - selezionare il tempo desiderato. 2. Agire sui tasti + e - per modificare i tempo del contaminuti oppure azzerarlo. 3. Dopo un’attesa di 10 secondi il timer inizierà il nuovo conto alla rovescia o verrà disattivato. Cottura temporizzata • La prima cifra a sinistra seleziona le ore, quella centrale le decine di minuti e quella di destra i singoli minuti.
Uso 5. Per disattivare l’allarme sonoro premere qualsiasi tasto. È possibile impostare fino a un massimo di 9 ore e 59 minuti. È possibile attivare la funzione su più zone di cottura contemporaneamente. L’indicatore di tempo e il led lampeggiante si riferiscono alla zona di cottura che è prossima allo spegnimento Modifica o disattivazione della cottura temporizzata Per modificare la cottura temporizzata durante il conto alla rovescia: 1.
3.7 Menù utente Il menù utente permette di modificare le caratteristiche funzionali dell’apparecchio. In totale si dispone di 9 opzioni modificabili. Ogni opzione è contrassegnata, a display, con la lettera “U” alternata con un numero progressivo.
Uso 6. Premere sul simbolo per tornare alla selezione opzioni. Compare la barra di scorrimento, in cui ad ogni segmento è associata un’opzione del menù. 7. Premere i segmenti della barra di scorrimento (tranne i primi due) per selezionare le opzioni disponibili. • Il primo segmento da sinistra (opzione U0) è riservato alla procedura di limitazione di potenza (solo per l’installatore). • Per ragioni tecniche, il secondo segmento da sinistra (opzione U1) è disabilitato.
L’opzione U6 permette di attivare o disattivare il rilevamento automatico dei recipienti. (vedi “Accensione automatica della zona di cottura”) • Valore 0: rilevamento automatico disattivato. • Valore 1: rilevamento automatico attivato. Se il rilevamento automatico dei recipienti è disattivato, una volta appoggiato un recipiente sul piano, è necessario attivare la zona manualmente.
Uso 3.8 Codici errore In caso di malfunzionamento o comportamento anomalo, l’apparecchio mostra il codice dell’errore associato sui display delle zone di cottura. I codici degli errori cominciano sempre con “E..” oppure “Er..”, seguiti da una cifra. Di seguito sono elencati i codici errore che possono essere gestiti senza l’intervento dell’Assistenza Tecnica. • Er03: Rimuovere eventuali materiali o recipienti dall’area dei comandi frontali.
Pulizia e manutenzione 4.1 Avvertenze Uso non corretto Rischio di danni alle superfici • Non utilizzare getti di vapore per pulire l’apparecchio. • Non rovesciare zucchero o miscele dolci sul piano durante la cottura. • Non appoggiare materiali o sostanza che potrebbero fondere (plastica o fogli di alluminio) durante la cottura. • Tenere sempre puliti e non appoggiare oggetti di alcun tipo sui tasti sensore. • Sulle parti in acciaio o trattate superficialmente con finiture metalliche (ad es.
Pulizia e manutenzione Cambiamenti cromatici non influiscono sul funzionamento e la stabilità del vetro. Non si tratta infatti di modifiche del materiale del piano cottura, ma di semplici residui non rimossi che si sono quindi carbonizzati. Si possono formare superfici lucide dovute allo sfregamento dei fondi delle pentole, specialmente se di alluminio, e all'utilizzo di detergenti non appropriati. È difficile rimuoverle tramite l’utilizzo di comuni prodotti per la pulizia.
Installazione 5.1 Collegamento elettrico Modelli da 60 cm e 80 cm (A): • 220-240 V / 380-415 V 2N~ IT 5 Installazione Tensione elettrica Pericolo di folgorazione • Far eseguire il collegamento elettrico a personale tecnico abilitato. • Munirsi di dispositivi di protezione individuale. • È obbligatorio il collegamento di terra secondo le modalità previste dalle norme di sicurezza dell'impianto elettrico. • Disattivare l’alimentazione elettrica generale • Non tirare mai il cavo per staccare la spina.
Installazione • 220-240 V 1N~ 5.2 Per l’installatore Cavo pentapolare 5 x 2,5 mm² • Non piegare o intrappolare il cavo di collegamento alla rete elettrica. • L'apparecchio deve essere installato secondo gli schemi di installazione. • Nel caso in cui l'apparecchio non funzioni correttamente dopo aver effettuato tutte le verifiche, fare riferimento al Centro di Assistenza Autorizzato nella vostra zona.
4. Premere la parte di sinistra della barra di scorrimento per diminuire la potenza, e la parte destra per aumentarla. Grazie alla funzione Eco-Logic Advance, il valore di potenza aumenta e diminuisce in step da 0,1 Kw ad ogni tocco. Per uscire dal menù utente è possibile: 1. Premere per almeno 2 secondi per salvare le modifiche. 2. Premere per scartare le modifiche. In entrambi i casi il piano verrà spento e sarà necessario riaccenderlo.
Installazione Incasso a semifilo Incasso a filo Per questa tipologia di piani cottura è necessario aggiungere una fresatura da praticare nel foro di incasso qualora si desideri installare il piano cottura a filo con il piano di lavoro. L X Y 600 560 480 800 (A) 730 ÷ 750 480 ÷ 490 800 (B) 750 490 900 860 490 A B C D E min. min. min. min.
Installazione 5.6 Incasso Su vano incasso forno Se installato sopra un forno, questo deve essere dotato di ventilatore di raffreddamento. La distanza tra il piano cottura e i mobili da cucina o gli apparecchi da incasso deve essere tale da garantire una sufficiente ventilazione ed un sufficiente scarico dell'aria. Se installato sopra un forno è necessario lasciare uno spazio tra il fondo del piano cottura e la parte del prodotto installato sotto.
Installazione con apertura sul retro La mancata installazione del doppio fondo di legno espone l’utente ad un possibile contatto accidentale con parti taglienti o calde. Ventilazione Di seguito vengono illustrati due casi di installazione adatta a una corretta ventilazione e un caso di installazione errata da evitare. Mollette di fissaggio Per garantire il fissaggio ed una centratura ottimale, è necessario posizionare le mollette in dotazione: 1.