User manual

Uso
13
IT
Esempi di utilizzo
Portabirre
Portabottiglie
Portabrick
3.6 Uso della cella frigorifera
Sistemazione delle bevande
Disporre le bevande avendo cura di
chiuderle ermeticamente. Tale
accorgimento consente di:
conservare l’aroma e la freschezza delle
bevande;
evitare che si possano verificare
contaminazioni di odori e gusto fra le
bevande;
evitare un eccessivo accumulo di umidità
all’interno dello scomparto, che in
determinate condizioni di funzionamento
(aumento della temperatura e umidità
dell’ambiente, aumento della frequenza
d’apertura porta), potrebbero creare
formazione di condensa sui ripiani.
3.7 Consigli per la conservazione
Controllare sempre la data di scadenza
degli alimenti riportata sulla confezione.
Se ci si assenta per lungo tempo,
rimuovere dall’apparecchio gli alimenti
facilmente degradabili.
Il cambiamento delle condizioni
climatiche (temperatura e umidità) e la
frequenza d’apertura delle ante
scorrevoli possono influire sulle
temperature di funzionamento del
frigorifero.
Ridurre il tempo e il numero di aperture
delle porte per evitare un eccessivo
riscaldamento delle celle.
Far raffreddare sempre a
temperatura ambiente bevande
calde prima di introdurle nella
cella frigorifera.