User manual
Pulizia e manutenzione
14
3.8 Rumori di funzionamento
Il raffreddamento della cella frigorifero
avviene tramite un sistema a compressione.
Per mantenere la temperatura selezionata
all’interno delle celle, il compressore entra
in funzione e a seconda del
raffreddamento richiesto, se necessario,
può funzionare in continuo. Quando il
compressore entra in funzione si genera un
ronzio che tende a diminuire di intensità
dopo qualche minuto.
Altro rumore legato al normale
funzionamento dell’apparecchio è un
gorgoglio dovuto al passaggio del
refrigerante all’interno dei tubi del circuito.
Tale rumore è normale e non è segnale di
cattivo funzionamento della macchina.
Qualora risultasse troppo forte è possibile
che l’origine sia dovuta anche ad altre
cause. Occorre quindi verificare che:
• il frigorifero sia livellato correttamente sul
pavimento e durante il funzionamento
del compressore non vibri: procedere ad
una corretta regolazione dei piedini in
dotazione;
• Bottiglie e contenitori siano sistemati in
modo stabile e non siano a contatto tra
loro: la vibrazione dovuta al
funzionamento del compressore
potrebbe generare una certa rumorosità;
• Non mettere a contatto il frigorifero con
mobili o altri elettrodomestici.
3.9 Cosa fare se...
L’apparecchio non funziona:
• Controllare che l’apparecchio sia
collegato e che l’interruttore generale
sia inserito.
Il compressore entra in funzione con troppa
frequenza o ininterrottamente:
• La temperatura dell’ambiente esterno è
troppo alta.
• L’apertura delle ante scorrevoli è troppo
frequente o troppo prolungata.
• La ante scorrevoli non chiudono
ermeticamente.
• Verificare che la parte posteriore del
frigorifero sia sufficientemente arieggiata
e che il condensatore non sia
eccessivamente sporco.
All’interno della cella frigorifera è presente
una eccessiva formazione di ghiaccio o di
condensa:
• L’apertura delle ante scorrevoli è troppo
frequente o troppo prolungata.
• Sono stati introdotte bevande calde
all’interno della cella frigorifera.
• Il termostato di regolazione è impostato
su una temperatura troppo bassa.
Il raffreddamento della cella frigorifera è
insufficiente:
• Il termostato di regolazione è impostato
su una temperatura troppo alta.
• L’apertura delle ante scorrevoli è troppo
frequente o troppo prolungata.
• La ante scorrevoli non chiudono
ermeticamente.
• La temperatura dell’ambiente esterno è
troppo alta.