User manual
16 - USO 914779747/B
(il serbatoio contiene una quantità di
acqua pari a circa 800 ml).
5. Al termine, togliere l’imbuto e ricollocare il
cassettino di carico nella propria sede.
In presenza di troppa acqua nel serbatoio,
l’acqua in eccesso defluirà all’interno del vano
cottura:
• in tal caso asciugare con un panno o una
spugna prima di procedere con una cottura.
• Si consiglia di scaricare il serbatoio di 200
ml tramite la funzione di scarico del
serbatoio.
6. Chiudere la porta.
la dicitura e il tasto
lampeggiano ad indicare che la funzione può
essere avviata.
Impostazione della cottura a vapore
1. Ruotare la manopola temperatura per
impostare la temperatura di cottura (da
30°C fino a 100°C) (ad esempio
“90°C”).
2. Premere il tasto sul display. La spia
lampeggia.
3. Ruotare la manopola temperatura per
impostare la durata di cottura (da 1 minuto
fino a 13 ore) (ad esempio “1 ora”).
4. Premere il tasto per avviare la
funzione.
Fase di preriscaldamento
La cottura è preceduta da una fase di
preriscaldamento che permette all’apparecchio
di raggiungere la temperatura di cottura più
velocemente.
Questa fase è segnalata dall’accensione spia
e dal progressivo aumento del livello di
raggiungimento temperatura .
Utilizzare acqua del rubinetto fresca
non troppo calcarea, acqua addolcita
o acqua minerale non gassata.
Non utilizzare acqua distillata, acqua
del rubinetto ad elevato contenuto di
cloruro (> 40 mg/l) o altri liquidi.
Quando la porta viene aperta, la
funzione in corso viene interrotta.
La funzione riprende automaticamente
alla chiusura della porta.
Nelle cotture a vapore, il
preriscaldamento non può essere
escluso.