User manual
14 - USO 914779675/A
MANUTENZIONE”).
Primo riscaldamento
1. Impostare una cottura di almeno un ora
(vedi paragrafo “Uso del forno”).
2. Riscaldare il vano cottura vuoto alla
massima temperatura per rimuovere
eventuali residui di fabbricazione.
Durante il riscaldamento dell’apparecchio
• arieggiare il locale;
•non soggiornare.
Materiali adatti alle microonde
In linea generale i materiali utilizzati per la
cottura a microonde devono consentire di
essere attraversati per far raggiungere le
microonde agli alimenti.
Di seguito una tabella dei materiali da utilizzare
e non:
MATERIALI DA UTILIZZARE:
- Vetro (rimuovere sempre i coperchi)*
• Pirofile
• Bicchieri
• Barattoli
- Porcellana
- Terracotta
- Plastica (se idonei alle microonde)*
•Contenitori
• Pellicole in plastica (non devono entrare in
contatto con gli alimenti)
*solo se termoresistente.
MATERIALI DA NON UTILIZZARE:
- Metallo (possono generare archi o scintille)
• Fogli di alluminio
• Vassoi di alluminio
• Piatti
• Utensili in metallo
• Lacci per sacchetti da freezer
- Legno
- Bicchieri in cristallo
- Carta (pericolo di incendio)
- Contenitori in polistirolo (pericolo di
contaminazione degli alimenti)
Test delle stoviglie
Per verificare se le stoviglie sono adatte all’uso
nella cottura con microonde si può effettuare un
semplice test:
1. Rimuovere tutti gli accessori dal vano forno.
2. Posizionare la stoviglia da testare sulla
griglia inserita nel primo ripiano.
3. Selezionare la funzione microonde al livello
di potenza massimo (es 1000W).
4. Impostare una durata di cottura di 30
secondi.
5. Avviare la cottura.
Alla fine del test la stoviglia dev’essere fredda o
tiepida. Nel caso in cui sia calda, è da
considerarsi non adatta per la cottura al
microonde.
Uso degli accessori
Griglie e teglie
Griglie e teglie devono essere inserite nelle
guide laterali fino al punto di arresto.
• I blocchi meccanici di sicurezza che
impediscono l’estrazione accidentale della
griglia devono essere rivolti verso il basso e
verso la parte posteriore del vano cottura.
Le stoviglie devono essere prive di
decorazioni metalliche.
Non utilizzare teglie accessorie in
metallo nelle funzioni microonde o
microonde combinato.
Solo per questo test è possibile
utilizzare la funzione microonde senza
inserire il cibo all’interno.
Stoviglie non adatte
Rischio di danni all’apparecchio
• Interrompere immediatamente il test se si
notano delle scintille o un crepitio emesso
dalle stoviglie. In questo caso le stoviglie
non sono adatte per la cottura al
microonde.
Inserire le griglie e le teglie
delicatamente nel vano cottura fino al
loro arresto.