User manual

24 - USO 914779675/A
2. Inserire la punta della sonda di temperatura
nell’alimento da cuocere.
3. Aprire la porta dell’apparecchio.
4. Inserire la teglia su cui è riposto l’alimento
da cuocere nelle apposite guide.
5. Inserire la spina a jack della sonda di
temperatura nell’apposita presa laterale
servendosi della sonda stessa per aprire il
coperchio di protezione.
6. Chiudere la porta.
7. Toccare il tasto AVVIA per iniziare la
cottura con la sonda di temperatura.
Senza preriscaldamento:
1. Toccare il tasto PRERISCALDAMENTO
per escludere la fase di preriscaldamento.
2. Aprire la porta dell’apparecchio.
3. Inserire la teglia su cui è riposto l’alimento
da cuocere nelle apposite guide.
4. Inserire la spina a jack della sonda di
temperatura nell’apposita presa laterale
servendosi della sonda stessa per aprire il
coperchio di protezione.
5. Chiudere la porta.
6. Toccare il tasto AVVIA per iniziare la
cottura con la sonda di temperatura.
Termina della cottura con la sonda di
temperatura
Quando la temperatura Istantanea raggiunge
la temperatura obbiettivo impostata dall’utente
la cottura è terminata.
Gli elementi riscaldanti vengono disattivati e
l’apparecchio emette una serie di segnali
acustici.
1. Aprire la porta.
2. Rimuovere la sonda dall’alimento e dalla
presa.
3. Estrarre l’alimento dal vano cottura.
4. Assicurarsi che il coperchio di protezione
sia ben chiuso.
5. Chiudere la porta.
Cottura microonde
1. Aprire la porta.
2. Inserire la pietanza all’interno del vano
cottura.
3. Chiudere la porta
4. Nel “menù principale” toccare il tasto
COTTURA .
5. Toccare il tasto MENÙ COTTURA
MICROONDE .
Per risultati ottimali, assicurarsi che la
parte in metallo della sonda di
temperatura sia inserita trasversalmente
e quasi del tutto all’interno della
pietanza, ma che non vada a toccare
la teglia sottostante.
Penetrando direttamente nel cibo, le
microonde consentono di cucinare in
tempi molto brevi e con un notevole
risparmio di energia. Adatte per
cuocere senza grassi, sono inoltre
indicate per scongelare ed anche per
riscaldare i cibi, mantenendone intatti
sia l’aspetto originario che la
fragranza.
Durante l’utilizzo delle microonde, la
pietanza (o il suo contenitore) non deve
essere appoggiata sul fondo del vano
cottura. Utilizzare gli accessori in
dotazione inseriti nei ripiani idonei alla
ricetta che si intende eseguire.
NON UTILIZZARE CONTENITORI/
ACCESSORI (teglie, teglie in vetro
ecc), APPOGGIATI DIRETTAMENTE
SUL FONDO DEL VANO COTTURA.
In caso di cotture con solo Microonde,
l’apparecchio non effettua la fase di
preriscaldamento. La pietanza può
essere inserita nel vano cottura fin da
subito.