User manual
30 - USO 914779675/A
Termine della cottura
Al termine della cottura sul display viene
visualizzata la dicitura “Funzione terminata” ed
interviene un breve segnale acustico
disattivabile tramite il tocco su un punto qualsiasi
del display o tramite l’apertura della porta.
• Toccare il tasto HOME per uscire
dalla funzione.
Scarico del serbatoio
1. Porsi di lato all’apparecchio e aprire la
porta di qualche centimetro per alcuni
secondi per far uscire il vapore in eccesso.
2. Aprire completamente la porta ed estrarre
la pietanza dal vano cottura con molta
cautela.
3. Appoggiare una caraffa o un contenitore
sulla porta aperta.
4. Estrarre la lancia di carico dalla propria
sede.
5. Toccare il tasto AVVIA per iniziare lo
scaricamento dell’acqua nella caraffa (o
nel contenitore).
Al termine, il display indica la fine del processo
di rimozione dell’acqua residua.
6. Toccare il tasto CONFERMA .
7. Scuotere la lancia di carico per rimuovere
eventuali residui di acqua.
8. Riporre la lancia di carico nella propria
sede.
9. Rimuovere la caraffa (o il contenitore).
10.Con l’ausilio di una spugna, rimuovere la
condensa sul fondo del vano cottura, sulle
pareti, sul vetro della porta e sul
raccogligocce della porta e della facciata
dell’apparecchio.
Cotture combinate con vapore
1. Nel “menù principale” toccare il tasto
COTTURA .
2. Toccare il tasto MENÙ COTTURE A
VAPORE .
Prima di effettuare lo scarico del
serbatoio attendere che il forno si
raffreddi lasciando la porta aperta. Per
essere certi che anche l’acqua rimasta
nel serbatoio non sia troppo calda
attendere almeno 40 minuti.
Si consiglia di effettuare lo scarico al
termine di ogni cottura, per evitare che
permanga un residuo di acqua non
utilizzata all’interno del serbatoio.
Dopo un lungo periodo di inattività si
consiglia di eseguire un ciclo di carico
e scarico serbatoio per risciacquare il
circuito del vapore.
Attenzione: l’acqua potrebbe essere
molto calda.
L’acqua scaricata non è utilizzabile per
altre cotture.