User manual
USO - 17914779559/C
i
Al termine del preriscaldamento:
• la spia si spegne;
• interviene un segnale acustico;
• la cottura ha inizio automaticamente.
Fase di cottura
1. Aprire la porta
2. Inserire la pietanza da cuocere nel vano
cottura.
3. Chiudere la porta.
oppure
• Se la pietanza è già all’interno del vano
cottura, premere il tasto per avviare la
cottura.
4. Controllare lo stato di cottura dell’alimento
tramite l’accensione della lampada interna.
La cottura è segnalata dal progressivo diminuire
del tempo sul display numerico e dalla
progressiva diminuzione della barra a segmenti
.
Termine della cottura
Al termine della cottura interviene un segnale
acustico e sul display viene visualizzata la
dicitura .
1. Riportare la manopola funzioni su 0 per
uscire dalla funzione.
2. Aprire la porta
3. Togliere la pietanza dal vano cottura.
4. Chiudere la porta.
Scarico del serbatoio
Dopo aver effettuato la cottura:
1. Aprire la porta
2. Posizionare la teglia profonda al di sopra
del terzo ripiano dal basso. Spingerla fin
contro la parete posteriore del vano cottura.
3. Dalla posizione 0, ruotare la manopola
funzioni a sinistra di una posizione. Il tasto
lampeggia.
L’apparecchio propone la funzione scarico
serbatoio
.
4. Premere il tasto per confermare la
funzione.
5. Premere nuovamente il tasto per
avviare la funzione.
L’acqua comincia a defluire nella teglia
profonda dal tubo di scarico, posto sul lato dx
della parete posteriore del vano cottura.
6. Attendere la fine del flusso di scarico.
Al termine interviene un segnale acustico e sul
display viene visualizzata la dicitura .
7. Riportare la manopola funzioni su 0 per
uscire dalla funzione.
Prima di effettuare lo scarico del
serbatoio attendere che il forno si
raffreddi lasciando la porta aperta. Per
essere certi che anche l’acqua rimasta
nel serbatoio non sia troppo calda
attendere almeno 40 minuti.
Si consiglia di effettuare lo scarico al
termine di ogni cottura, per evitare che
permanga un residuo di acqua non
utilizzata all’interno del serbatoio.