User manual

USO - 25914779723/A
i
inferiore )per impostare una durata di
cottura.
Cottura con sonda (solo su alcuni modelli)
3. Toccare il tasto SONDA posta
nell’area inferiore .
4. Agire sui tasti Decremento e
Incremento per impostare la
temperatura obiettivo.
5. Toccare il tasto CONFERMA per
confermare la temperatura obiettivo.
6. Inserire la teglia su cui è riposto l’alimento
da cuocere nelle apposite guide.
7. Inserire la spina a jack della sonda di
temperatura nell’apposita presa laterale
servendosi della sonda stessa per aprire il
coperchio di protezione.
8. Chiudere la porta.
9. Ruotare la Manopola Temperatura per
impostare la temperatura di cottura.
Il preriscaldamento del vano cottura parte dopo
pochi secondi dall’ultima impostazione
effettuata.
Termine della cottura
Al termine della cottura sul display viene
visualizzata la dicitura Cottura terminata ed
interviene un breve segnale acustico
disattivabile tramite il tocco su un punto qualsiasi
del display o tramite l’apertura della porta.
1. Riportare la Manopola Funzioni e la
Manopola Temperatura sulla posizione
di 0.
2. Toccare il tasto TOUCH MODE
(posizionato nell’area informazioni in
alto a sinistra) per tornare al menù
principale.
Cottura a vapore
1. Nel “menù principale” toccare il tasto
COTTURA .
2. Toccare il tasto MENÙ COTTURE A
VAPORE .
3. Selezionare la funzione VAPORE
per entrare nella schermata di cottura
relativa.
4. Toccare il tasto TEMPERATURA o il
relativo valore.
5. Scorrere i valori fino a selezionare la
temperatura di cottura desiderata.
6. Toccare il tasto CONFERMA
(posizionato nell’area inferiore a
Se i tasti Decremento e Incremento
non vengono utilizzati, il display
mostra il tempo di cottura trascorso.
Nel caso in cui sia appena stata
effettuata una funzione di cottura con
temperature superiori ai 100°C, è
necessario attendere il raffreddamento
del vano cottura per poter effettuare
una cottura a vapore.
La temperatura di cottura a vapore va
da un minimo di 30°C (90°F) ad un
massimo di 100°C (210°F).