User manual
20 - USO 914779946/B
Elenco delle funzioni di cottura con vapore
assistito
VAPORE A S SISTITO 20%
VAPORE ASSISTITO 40%
Consigli per la cottura
Consigli generali
• Utilizzare una funzione ventilata per
ottenere una cottura uniforme su più livelli.
• Aumentare le temperature non abbrevia i
tempi di cottura (il cibo potrebbe risultare
molto cotto all’esterno e poco cotto
all’interno).
Consigli per la cottura di carni
• I tempi di cottura, variano a seconda dello
spessore, della qualità del cibo e dal gusto
del consumatore.
• Girare l’alimento per rosolare entrambe i
lati.
• Utilizzare un termometro per carni durante
la cottura di arrosti, oppure semplicemente
premere con un cucchiaio sull’arrosto. Se
questo risulta sodo è pronto, diversamente
deve essere cotto ancora per qualche
minuto.
Consigli per le cotture con Grill
• La grigliatura di carni può essere effettuata
sia a forno freddo, sia a forno preriscaldato
se si desidera cambiare l’effetto della
cottura.
• Nella funzione Grill ventilato (se presente),
è raccomandato il preriscaldamento del
vano cottura prima della grigliatura.
• Si raccomanda la disposizione del cibo al
centro della griglia.
• Nella funzione Grill, si consiglia di
impostare la temperatura sul valore più alto
per ottimizzare la cottura.
Consigli per la cottura di dolci e biscotti
• Utilizzare preferibilmente stampi scuri di
metallo: aiutano ad assorbire meglio il
calore.
• La temperatura e la durata di cottura
dipendono dalla qualità e dalla consistenza
dell’impasto.
• Per verificare se il dolce è cotto all’interno:
al termine della cottura, infilare uno
stuzzicadenti nel punto più alto di esso. Se
la pasta non si attacca allo stuzzicadenti, il
Funzione vapore assistito al 40%: il
vapore viene erogato in modo costante
per tutta la durata della cottura ed è
consigliata per cotture lunghe di carne,
pesce, timballi, sformati, lasagne, ecc...
Particolarmente indicate sono le cotture
di pesce e carni ad alto contenuto di
grassi. Il vapore li scioglie mantenendo
l’alimento morbido, rendendolo più
digeribile e ben rosolato in superficie.
Funzione vapore assistito al 20%: il
vapore viene erogato a piccoli impulsi.
È consigliata per cotture di dolci e
prodotti da panificazione (pane,
focaccia, ecc…) dove la quantità di
vapore deve essere minima per
consentire successivamente all’alimento
di perdere la propria umidità e cuocere
internamente. Il vapore agevola la
lievitazione nei primi minuti di cottura,
creando una superficie lucida e
croccante.
Si consiglia di utilizzare la cottura a
vapore assistito solo per i primi 5 -10
minuti, poi passare alla corrispondente
funzione senza vapore per portare a
termine la cottura.
Questa funzione risulta indicata anche
per preparazioni di prodotti impanati
con uovo e pan grattato, poiché
restituisce croccantezza all’impanatura,
simulando così il risultato di una frittura,
ma più digeribile.
il vapore viene erogato a piccoli
impulsi. È consigliata per cotture di dolci
e prodotti da panificazione (pane,
focaccia, ecc…) dove la quantità di
vapore deve essere minima per
consentire successivamente all’alimento
di perdere la propria umidità e cuocere
internamente. Il vapore agevola la
lievitazione nei primi minuti di cottura,
creando una superficie lucida e
croccante.
il vapore viene erogato in modo
costante per tutta la durata della cottura
ed è consigliata per cotture lunghe di
carne, pesce, timballi, sformati,
lasagne, ecc...