User manual
20 - USO 914779721/A
che non vada a toccare la teglia sottostante
e che non esca dall’alimento stesso.
4. Le 3 tacche presenti sulla sonda di
temperatura devono essere inserite
nell’alimento.
Impostazione della cottura con la sonda di
temperatura
1. Selezionare una funzione di cottura.
2. Toccare il tasto TEMPERATURA o il
relativo valore.
3. Scorrere i valori fino a selezionare la
temperatura di cottura desiderata.
4. Toccare il tasto CONFERMA .
5. Toccare il tasto SONDA posta
nell’area inferiore .
6. Scorrere i valori della temperatura
obbiettivo fino a selezionare la temperatura
desiderata.
7. Toccare il tasto CONFERMA per
confermare la temperatura della sonda
selezionata.
Sul display compare un avviso per indicare
l’inserimento della sonda nell’apposito foro e
Per una misura precisa della
temperatura al cuore della pietanza, la
punta della sonda non deve entrare in
contatto con ossa o parti grasse.
La temperatura minima del forno
consigliata per le cotture con sonda è
120°C, tranne nel caso di cotture a
bassa temperatura.
Nel caso in cui la sonda non rilevi
correttamente la temperatura
dell’alimento, sul display compariranno
2 messaggi di errore (da confermare),
dopodiché, l’apparecchio procederà
automaticamente ad una cottura
temporizzata.
L’intervallo di temperatura selezionabile
va da un minimo di 20°C fino ad un
massimo di 90°C.
Se la temperatura del forno viene
impostata su un valore troppo basso,
l’apparecchio imposta
automaticamente la temperatura
minima necessaria per raggiungere la
temperatura obbiettivo selezionata.
Per una resa migliore, si consiglia di
impostare sempre la temperatura di
cottura più alta della temperatura
obbiettivo.