User manual
USO - 23914779721/A
i
diametro non superi i 30 cm.
• Posizionare le griglie tenendo un livello
vuoto tra una e l'altra.
• A seconda dell'alimento e dell'aumento di
carico all'interno della cavità, la cottura su
due livelli potrebbe richiedere qualche
minuto in più di cottura rispetto ad un
singolo ripiano.
• Le funzioni indicate per la cottura su due
ripiani sono TERMO-VENTILATO e BASE
TERMO-VENTILATA.
Consigli per scongelamento e lievitazione
• Posizionare gli alimenti congelati privi di
confezione, in un contenitore senza
coperchio sul primo ripiano del vano
cottura.
• Evitare la sovrapposizione degli alimenti.
• Per scongelare la carne, utilizzare una
griglia riposta sul secondo livello ed una
teglia posta sul primo livello. In questo modo
il cibo non resta a contatto con il liquido di
scongelamento.
• Le parti più delicate possono essere coperte
con una pellicola di alluminio.
• Per una buona lievitazione, posizionare sul
fondo del vano cottura un contenitore
contenente acqua.
Per risparmiare energia
• Arrestare la cottura qualche minuto prima
del tempo normalmente impiegato. La
cottura proseguirà per i restanti minuti con il
calore accumulatosi internamente.
• Ridurre al minimo le aperture della porta, in
modo tale da evitare dispersioni di calore.
• Mantenere costantemente pulito
l’apparecchio all’interno.
Smart Cooking
In questa modalità è possibile selezionare un
programma pre-memorizzato per la cottura di
pietanze. In base al peso selezionato
l’apparecchio calcola automaticamente i
parametri ottimali di cottura.
1. Nel “menù principale” toccare il tasto
SMART COOKING (posizionato
nell’area principale ).
2. Selezionare il tipo di pietanza desiderata
dal menu SMART COOKING (ad esempio
“VERDURE ”).
3. Selezionare il sottotipo di pietanza da
cucinare (ad esempio “VERDURE MISTE
GRIGLIATE ”).
4. Scorrere i valori per impostare il peso
dell’alimento da cuocere.
5. Toccare il tasto CONFERMA per
confermare le impostazioni inserite.
6. Toccare il tasto AVVIA per iniziare la
cottura SMART COOKING.
La cottura ha inizio con le impostazioni
predefinite del programma.
Sametime
1. Nel “menù principale” toccare il tasto
SMART COOKING .
A questo punto sarà possibile salvare i
valori impostati come ricetta personale
(vedi capitolo “Le mie ricette”).
È possibile cambiare in qualsiasi
momento, anche a cottura avviata, i
parametri di temperatura e durata
cottura.
In questa sezione si trovano le ricette
create dai cuochi di Smeg per le
cotture Sametime. Questa categoria
permette di ottenere una preparazione
completa nello stesso istante.
Scegliendo tra le varie combinazioni
disponibili e impostando il numero di
porzioni, l’apparecchio seleziona la
funzione, il tempo e la temperatura più
adatti. Le istruzioni a display indicano
quando infornare le pietanze e su
quale ripiano.