User manual

USO - 27914779671/E
i
singolo ripiano.
Le funzioni indicate per la cottura su due
ripiani sono TERMO-VENTILATO e BASE
TERMO-VENTILATA.
Consigli per cotture con vapore
Per prodotti da panificazione (pane,
focaccia...) e dolci surgelati, dove il vapore
è utile nei primi minuti di cottura, consigliamo
di impostare una funzione vapore per i primi
5-10 minuti per poi commutare in funzione
ventilata e portare a termine la cottura.
Per il riscaldamento a vapore infornare a
forno freddo.
Consigli per scongelamento e lievitazione
Posizionare gli alimenti congelati privi di
confezione, in un contenitore senza
coperchio sul primo ripiano del vano
cottura.
Evitare la sovrapposizione degli alimenti.
Per scongelare la carne, utilizzare una
griglia riposta sul secondo livello ed una
teglia posta sul primo livello. In questo modo
il cibo non resta a contatto con il liquido di
scongelamento.
Le parti più delicate possono essere coperte
con una pellicola di alluminio.
Per una buona lievitazione, posizionare sul
fondo del vano cottura un contenitore
contenente acqua.
Per risparmiare energia
Arrestare la cottura qualche minuto prima
del tempo normalmente impiegato. La
cottura proseguirà per i restanti minuti con il
calore accumulatosi internamente.
Ridurre al minimo le aperture della porta, in
modo tale da evitare dispersioni di calore.
Mantenere costantemente pulito
l’apparecchio all’interno.
Consigli per l’uso della sonda (se presente)
È possibile utilizzare la sonda anche durante le
normali cotture a tempo:
1. Inserire la sonda di temperatura
nell’alimento da cuocere e collegarla
all’apposita presa.
2. Premere il tasto e verificare la
temperatura dell’alimento tramite il valore
indicato nella Temperatura istantanea.