Installation manual

Istruzioni per l’utente
10
COLLEGAMENTO AL TUBO DI SCARICO
Inserire l’apposito tubo in una
conduttura di scarico con diametro
minimo di 4 cm; in alternativa,
appoggiarlo al lavandino utilizzando
il reggitubo in dotazione, ma avendo
cura di evitare strozzature o
eccessive curvature. È importante
evitare che il tubo possa sganciarsi
e cadere. A tal proposito il reggitubo
è dotato di un foro, grazie al quale è
possibile fissarlo con un laccio al
muro o al rubinetto.
L’estremilibera andcollocata ad un’altezza compresa tra
30 e 100
cm
e non dovrà mai trovarsi immersa nell’acqua. In presenza di tubi di
prolunga disposti orizzontalmente, per un massimo di 3 m, posizionare il
tubo di scarico ad un’altezza max. di
85
cm
dal suolo.
Grado di protezione contro
l’umidità: IPX0
2.2 Collegamento elettrico e avvertenze
VERIFICARE CHE I VALORI DI TENSIONE E FREQUENZA DI RETE
CORRISPONDANO A QUELLI RIPORTATI SULLA TARGA DI IDENTIFICAZIONE
DELL'APPARECCHIO POSTA SUL BORDO INTERNO DELLA PORTA.
LA SPINA ALL'ESTREMITÀ DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE E LA RELATIVA
PRESA DOVRANNO ESSERE DELLO STESSO TIPO E CONFORMI ALLE
NORMATIVE SUGLI IMPIANTI ELETTRICI IN VIGORE.
LA SPINA DOVRÀ ESSERE ACCESSIBILE DOPO L'INSTALLAZIONE.
MAI STACCARE LA SPINA TIRANDONE IL CAVO.
DOPO LA SOSTITUZIONE DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE, ASSICURARSI CHE
LA STAFFA DI ANCORAGGIO DEL CAVO VENGA CORRETTAMENTE
FISSATA.
EVITARE L'UTILIZZO DI ADATTATORI O DERIVATORI IN QUANTO
POTREBBERO PROVOCARE SURRISCALDAMENTI O BRUCIATURE