User manual

Installazione
14
COLLEGAMENTO AL TUBO DI SCARICO
Inserire l’apposito tubo in una
conduttura di scarico con diametro
minimo di 4 cm; in alternativa,
appoggiarlo al lavandino utilizzando
il reggitubo in dotazione, ma avendo
cura di evitare strozzature o
eccessive curvature. È importante
evitare che il tubo possa sganciarsi
e cadere. A tal proposito il reggitubo
è dotato di un foro, grazie al quale è
possibile fissarlo con un laccio al
muro o al rubinetto.
L’estremità libera andrà collocata ad un’altezza compresa tra 30 e 100 cm
e non dovrà mai trovarsi immersa nell’acqua. In presenza di tubi di
prolunga disposti orizzontalmente, per un massimo di 3 m, posizionare il
tubo di scarico ad un’altezza max. di
85 cm
dal suolo.
Grado di protezione contro l’umidità: IPX0
2.4 Collegamento elettrico e avvertenze
Verificare che i valori di tensione e frequenza di rete corrispondano a quelli
riportati sulla targa di identificazione dell’apparecchio, posta sul bordo
interno della porta.
La spina all'estremità del cavo di alimentazione e la relativa presa
dovranno essere dello stesso tipo e conformi alle normative sugli impianti
elettrici in vigore.
La spina dovrà essere accessibile dopo l'installazione.
Mai staccare la spina tirandone
il cavo.
Dopo la sostituzione del cavo di alimentazione, assicurarsi che la staffa
di ancoraggio del cavo venga correttamente fissata.