FAQ

Non tutte le parti di ricambio riguardano tutti i modelli.
Il database EPREL dell’UE fornisce informazioni relative alle prestazioni
della lavastoviglie. Il database è consultabile in maniera diretta grazie al
codice QR presente sull’etichetta energetica della lavastoviglie oppure
utilizzando il collegamento https://eprel.ec.europa.eu. in questo caso dovrà
essere inserito il nome del modello presente sulla targhetta caratteristiche,
applicata sul lato della porta.
Per informazioni dettagliate sull’etichetta energetica:
www.theenergylabel.eu.
Affinché l'impianto di addolcimento dell'acqua possa funzionare senza
problemi, l'apparecchio esegue un ciclo di rigenerazione dell'impianto a
intervalli regolari.
Il processo di rigenerazione è composto da diverse fasi. Inizia alla fine
dell'ultimo ciclo di risciacquo, dopo che la quantità d'acqua indicata nella
regolazione della durezza dell'acqua di rete è stata raggiunta durante il ciclo di
lavaggio, e termina all'inizio del ciclo di lavaggio successivo.
Il processo di rigenerazione aumenta la durata del ciclo e il consumo di acqua
ed elettricità.
Di seguito una panoramica del consumo di rigenerazione del sistema di
addolcimento utilizzando il programma Eco con un'impostazione di durezza
dell'acqua di H2.
Consumo
d'acqua
secondo
il modello
[fare
riferiment
o alla
tabella
dei
program
mi]
(litri)
Frequenza
di
rigenerazio
ne
(numero di
cicli)
Consumo di acqua
durante la
rigenerazione
(litri)
Consumo di energia
durante la
rigenerazione
(Wh)
Durata del processo
di rigenerazione
(min)
Alla fine
dell'ultim
o
risciacqu
o
All'inizio
del ciclo
di
lavaggi
o
seguent
e
Alla fine
dell'ultim
o
risciacqu
o
All'inizio
del ciclo
di
lavaggi
o
seguent
e
Alla fine
dell'ultim
o
risciacqu
o
All'inizio
del ciclo
di
lavaggi
o
seguent
e
7 8
0,2
4
(10x0,4
litri)
0,3 1,2 6 4
8,5-9-9,5 6
10,5-12 5