User manual

Istruzioni per l’utente
26
ATTENZIONE !
Assicurarsi che le stoviglie siano ben ferme e non possano ribaltarsi e
che non ostacolino la rotazione degli irroratori durante il funzionamento;
Non introdurre oggetti molto piccoli nei cesti; cadendo potrebbero
bloccare gli irroratori o la pompa di lavaggio;
I recipienti come tazze, ciotole, bicchieri e pentole vanno sempre rivolti
con l’apertura verso il basso e con le cavità oblique, per consentire lo
scolo dell’acqua;
Non disporre le stoviglie le une nelle altre o che si coprano a vicenda;
Non disporre i bicchieri troppo vicini tra di loro perché toccandosi
potrebbero rompersi o potrebbero rimanervi delle macchie;
se si utilizza detersivo in pastiglie fare attenzione a non posizionare
pentole o stoviglie ingombranti nella zona sottostante il distributore
detersivo; questo per evitare che la pastiglia cadendo sulle stoviglie non
si sciolga completamente.
ASSICURARSI che le stoviglie siano idonee al lavaggio in lavastoviglie.
Stoviglie non idonee al lavaggio in lavastoviglie:
Pentole e stoviglie in legno: si possono rovinare a causa delle alte
temperature di lavaggio;
Oggetti d’artigianato: sono raramente adatti al lavaggio in
lavastoviglie. Le temperature relativamente alte dell’acqua e i detersivi
usati possono danneggiarli;
Stoviglie in plastica: le stoviglie di plastica resistenti al calore vanno
lavate nel cesto superiore;
Stoviglie ed oggetti in rame, stagno, zinco ed ottone: tendono a
macchiarsi;
Stoviglie in alluminio: le stoviglie in alluminio anodizzato possono
scolorire;
Argenteria: le stoviglie in argento possono macchiarsi;
Vetro e cristallo: in genere oggetti in vetro e cristallo possono essere
lavati in lavastoviglie. Tuttavia esistono alcuni tipi di vetro e cristallo che
dopo molti lavaggi possono diventare opachi e perdere la loro
trasparenza; per questo tipo di materiali consigliamo di utilizzare sempre
il programma meno aggressivo presente nella tabella programmi;
Stoviglie con decorazioni: gli oggetti decorati che si trovano in
commercio hanno in genere una buona resistenza ai lavaggi in
lavastoviglie anche se può succedere che, dopo frequenti lavaggi, i
colori impallidiscano. In caso di dubbio sulla resistenza dei colori è
opportuno lavare pochi pezzi alla volta per circa un mese.