User manual

Istruzioni per l’installatore
6
2.1 Collegamento alla rete idrica
Prevenire i rischi di intasamento o danneggiamento: se la tubazione
dell’acqua è nuova o è rimasta a lungo inattiva, prima di procedere
all’allacciamento idrico, assicurarsi che l’acqua sia limpida e priva di impurità
per evitare danni all’apparecchio.
Per l’allacciamento della lavastoviglie alla rete idrica, utilizzare
solamente tubi nuovi; tubi vecchi o usati non devono essere riutilizzati.
COLLEGAMENTO ALLA PRESA D’ACQUA
Allacciare il tubo di alimentazione ad una presa d’acqua fredda
con bocca filettata ¾” gas, interponendo il filtro A in dotazione.
Assicurarsi di avvitare strettamente il tubo con le mani e
poi completare l’operazione stringendo di circa ¼ di giro
con una pinza.
Nei modelli dotati di ACQUASTOP il filtro è già presente
nella ghiera filettata.
COLLEGAMENTO AL TUBO DI SCARICO
Inserire il tubo in una conduttura di scarico con diametro minimo di 4 cm; la
lavastoviglie è dotata di un particolare dispositivo che consente l’installazione
a colonna, anche con tubo di scarico più basso della lavastoviglie.
2.2 Collegamento elettrico e avvertenze
VERIFICARE CHE I VALORI DI TENSIONE E FREQUENZA DI RETE
CORRISPONDANO A QUELLI RIPORTATI SULLA TARGA DI IDENTIFICAZIONE
DELL'APPARECCHIO POSTA SUL BORDO INTERNO DELLA PORTA.
LA SPINA ALL'ESTREMITÀ DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE E LA RELATIVA
PRESA DOVRANNO ESSERE DELLO STESSO TIPO E CONFORMI ALLE
NORMATIVE SUGLI IMPIANTI ELETTRICI IN VIGORE.
LA SPINA DOVRÀ ESSERE ACCESSIBILE DOPO L'INSTALLAZIONE.
MAI STACCARE LA SPINA TIRANDONE IL CAVO.
IN CASO DI DANNEGGIAMENTO DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE OCCORRE
FARLO SOSTITUIRE DAL COSTRUTTORE O DA UN CENTRO ASSISTENZA
AUTORIZZATO.
EVITARE L'UTILIZZO DI ADATTATORI O DERIVATORI IN QUANTO
POTREBBERO PROVOCARE SURRISCALDAMENTI O BRUCIATURE.