Sommario 1. 2. 3. 4. Descrizione dei comandi__________________________________ 2 Istruzioni d'uso ________________________________________ 14 Pulizia e manutenzione__________________________________ 34 Rimedi alle anomalie di funzionamento _____________________ 40 Vi ringraziamo per avere scelto questo prodotto. Consigliamo di leggere attentamente le istruzioni contenute nel manuale per utilizzare la vostra lavastoviglie nella maniera più soddisfacente, corretta e sicura.
Istruzioni per l'utente 1. Descrizione dei comandi 1.1 Il pannello superiore Tutti i comandi e i controlli della lavastoviglie sono riuniti sul pannello superiore. Le operazioni di accensione, programmazione, spegnimento ecc., sono eseguibili solamente con la porta aperta. 1 2 3 4 5 6 7 2 TASTO DI ACCENSIONE/SPEGNIMENTO Premendo questo tasto si pone la macchina sotto tensione.
Istruzioni per l'utente 8 9 10 11 12 13 14 PULSANTE OPZIONE ENERSAVE + OPZIONE SUPPLEMENTARE (leggere paragrafo “OPZIONI SUPPLEMENTARI”) Premere il pulsante per attivare/disattivare l’opzione. SPIA OPZIONE ENERSAVE La spia accesa indica che la funzione è attiva. PULSANTE MEZZO CARICO Premendo questo pulsante si seleziona l’opzione lavaggio a mezzo carico. SPIA OPZIONE “Flexi Tabs” (OPZIONE SUPPLEMENTARE) La spia accesa indica che la funzione è attiva.
Istruzioni per l'utente TABELLA PROGRAMMI PROGRAMMA NUMERO E SIMBOLO 1 AMMOLLO 2 CRISTALLI 3 ECO (*) EN50242 DETERSIVO CARICO STOVIGLIE E POSATE Pentole e stoviglie in attesa di completare il carico Cristalli, porcellane e stoviglie miste con sporco leggero Stoviglie normalmente sporche, anche con residui secchi SVOLGIMENTO PROGRAMMA VANO G/H VANO K Prelavaggio freddo --- 20g Lavaggio a 45°C Risciacquo freddo Risciacquo a 70°C Asciugatura --- 30g Lavaggio a 45°C Risciacquo freddo Risciacquo
Istruzioni per l'utente PROGRAMMI PROFESSIONAL (leggere “opzione programmi professional”) PROGRAMMA NUMERO E SIMBOLO DETERSIVO CARICO STOVIGLIE E POSATE VANO G/H VANO K Lavaggio a 50°C Risciacquo freddo Risciacquo a 70°C --- 30g Pentole e stoviglie molto Lavaggio a 65°C sporche, anche con Risciacquo freddo residui secchi, da lavare Risciacquo a 65°C velocemente. --- 30g 6 BICCHIERI PRO Programma dedicato al lavaggio di bicchieri.
Istruzioni per l'utente DURATA E CONSUMI (2) PROGRAMMA NUMERO E SIMBOLO Durata per potenza di 5,45 kW – P3 Durata per potenza di 3,5 kW – P2 Acqua CONSUMI (3) Energia (kWh) H2O calda 60°C H2O fredda 15°C H2O calda 60°C H2O fredda 15°C Litri H2O calda H2O fredda 15’ 15’ 15’ 15’ 4,0 0,02 0,02 40’ 45’ 42’ 50’ 10,7 0,62 1,04 114’ 119’ 116’ 124’ 10,5 0,72 1,17 78’ 82’ 82’ 88’ 10,5 0,87 1,31 115’ 120’ 119’ 128’ 17,3 0,93 1,69 19’ 24’ 24’ 31’ 12 0,59 1,22 16’
Istruzioni per l'utente NOTE E RIFERIMENTI Effettuare l'ammollo solo con carico parziale. Le opzioni non sono utilizzabili con il programma ammollo. L’opzione MEZZO CARICO non è utilizzabile con il programma ammollo e i programmi professional. Enersave si attiva automaticamente se il programma selezionato è compatibile con l’opzione. * Programma standard secondo la norma EN 50242. Se presente, l’opzione ENERSAVE deve essere attiva. Potenza regolata su P1.
Istruzioni per l'utente Avviso per gli istituti dei test Gli istituti di prova ricevono indicazioni per prove comparative (ad es. secondo EN60436). In assenza del foglio per istituti cartaceo a corredo della documentazione, richiedere le indicazioni al seguente indirizzo mail: dishwasher@test-domestic-appliances.com Nella richiesta è necessario indicare il modello (MOD) ed il serial number (S/N) presenti sulla targhetta applicata sul lato della porta. 1.
Istruzioni per l'utente OPZIONE ENERSAVE Opzione che, selezionata con il programma di lavaggio desiderato, consente di ridurre ulteriormente il consumo di energia. L’asciugatura viene infatti facilitata da uno speciale dispositivo che sgancia automaticamente la porta, che si apre lentamente e progressivamente di alcuni centimetri.
Istruzioni per l'utente OPZIONI SUPPLEMENTARI - "Flexi Tabs" Premendo contemporaneamente i pulsanti 6 + 8 (pulsante opzione QUICK TIME + pulsante opzione ENERSAVE) si attiva l'opzione "Flexi Tabs", confermata dall'accensione della relativa spia. Ideale per i detergenti multi-funzione, questa opzione permette di ottimizzare il lavaggio sfruttando al meglio le proprietà delle pastiglie combinate.
Istruzioni per l'utente OPZIONE RITARDO AVVIO PROGRAMMA E’ possibile ritardare l’avvio del programma di lavaggio per programmare il funzionamento della lavastoviglie nella fascia oraria desiderata (es. notturna). Premere il pulsante RITARDO PROGRAMMA per attivare l’opzione e visualizzare sul display il ritardo di 1 ora. Successive pressioni consentiranno di scegliere il ritardo desiderato fino a 9, 12 o 24 ore secondo i modelli.
Istruzioni per l'utente PER RISPARMIARE ENERGIA! … E RISPETTARE L'AMBIENTE Cercare di utilizzare la lavastoviglie sempre a pieno carico. Non lavare le stoviglie in acqua corrente. Utilizzare il programma di lavaggio più idoneo per ogni tipo di carico. Non effettuare risciacqui preliminari. Se disponibile, allacciare la lavastoviglie ad un impianto d'acqua calda fino a 60°C.
Istruzioni per l'utente SPEGNIMENTO Alla fine del programma la lavastoviglie emette un breve segnale acustico ed inoltre le spie dei programmi nr. 4 e 5 (contrassegnate da "end") lampeggiano. Lo spegnimento della macchina si ottiene aprendo la porta e premendo il pulsante di ACCENSIONE/SPEGNIMENTO (1).
Istruzioni per l'utente 2. Istruzioni d'uso Dopo aver installato correttamente la lavastoviglie, predisporla affinché possa entrare in funzione eseguendo le seguenti operazioni: 2.1 Regolare il dolcificatore dell’acqua; Introdurre sale rigenerante; Introdurre brillantante e detersivo.
Istruzioni per l'utente Non utilizzare sale alimentare, perché contiene sostanze non solubili, che con l'andar del tempo possono compromettere l'impianto di decalcificazione. Quando necessario, eseguire l'operazione di caricamento del sale prima di avviare il programma di lavaggio; in tal modo la soluzione salina in esubero verrà subito rimossa dall'acqua; una permanenza prolungata d'acqua salata all'interno della vasca di lavaggio può provocare fenomeni di corrosione.
Istruzioni per l'utente TABELLA DUREZZA DELL'ACQUA DUREZZA DELL’ACQUA Gradi tedeschi (°dH) Gradi Francesi (°dH) 0–6 0 – 11 7 – 10 12 – 18 H1 11 – 15 19 – 27 H2 16 – 21 28 – 37 H3 22 – 28 38 – 50 H4 29 - 50 51 – 90 H5 REGOLAZIONE H0 Tutte le spie spente Una spia accesa Due spie accese Tre spie accese Quattro spie accese Cinque spie accese Richiedere le informazioni relative al grado di durezza dell'acqua all'azienda idrica erogatrice. Regolazione di default: H3 - 16-21°dH – 28-37°dF 2.
Istruzioni per l'utente AGGIUNTA DEL BRILLANTANTE PER IL RISCIACQUO Il brillantante accelera l'asciugatura delle stoviglie ed impedisce la formazione di macchie e depositi calcarei; viene aggiunto automaticamente all'acqua durante l'ultimo risciacquo, dal serbatoio che si trova sul lato interno della porta. Per aggiungere il brillantan Aprire il contenitore, premendo e sollevando la linguetta sul coperchio. Introdurre il brillantante fino a riempire il contenitore.
Istruzioni per l'utente REGOLAZIONE DEL DOSAGGIO BRILLANTANTE Premere e tenere premuto il pulsante SELEZIONE PROGRAMMI (3), dopo circa 15 " la spia sale lampeggia, tenerlo premuto fino a quando lampeggia la spia brillantante (5) e le spie programmi (2) indicano l'impostazione corrente.
Istruzioni per l'utente CARICAMENTO DEL DETERSIVO Per aprire il coperchio del distributore di detersivo premere leggermente il pulsante P. Introdurre il detersivo o la pastiglia e richiudere il coperchio, facendolo slittare fino allo scatto di arresto. Durante il lavaggio il distributore verrà aperto automaticamente.
Istruzioni per l'utente 20 Quando si seleziona un programma con prelavaggio caldo (leggere la tabella programmi), introdurre una quantità supplementare di detersivo nella cavità G/H (secondo i modelli). Usare esclusivamente detersivi specifici per lavastoviglie. L’uso di detersivi di buona qualità è importante per ottenere ottimi risultati di lavaggio.
Istruzioni per l'utente L’introduzione di detersivo, anche liquido, nel serbatoio del brillantante, provocherà il danneggiamento della lavastoviglie. 2.2 Avvertenze e consigli generali Prima di procedere al primo lavaggio con la lavastoviglie è opportuno leggere i seguenti suggerimenti riguardanti la natura delle stoviglie da lavare e la loro sistemazione.
Istruzioni per l'utente ASSICURARSI che le stoviglie siano idonee al lavaggio in lavastoviglie. Stoviglie non idonee al lavaggio in lavastoviglie: Pentole e stoviglie in legno: si possono rovinare a causa delle alte temperature di lavaggio; Oggetti d’artigianato: sono raramente adatti al lavaggio in lavastoviglie.
Istruzioni per l'utente 2.3 Uso dei cestelli La lavastoviglie ha una capacità di 14 coperti, incluse le stoviglie per servire. CESTELLO INFERIORE Il cestello inferiore riceve l'azione dell'irroratore inferiore alla massima intensità, andrà quindi destinato al contenimento delle stoviglie più "difficili" e maggiormente sporche.
Istruzioni per l'utente Supporti per tazze ed oggetti lunghi (mestoli, cucchiai…ecc.), nella parte posteriore; possono essere sollevati in posizione verticale se inutilizzati. Glass holder. Supporto per bicchieri a gambo lungo. Sollevandolo ruota dalla posizione di riposo (0) e si blocca a scatto su tre posizioni differenti (1-2-3). Supporti abbattibili a 2 posizioni (1-2).
Istruzioni per l'utente Per coricarlo completamente sollevare l’estremità e ruotare verso di voi in modo che il fermo F ruoti sopra al punto S. CARICAMENTO DEL CESTELLO INFERIORE Sistemare con cura e verticalmente i piatti piani, fondi, da dessert e da portata. Le pentole, i tegami e i relativi coperchi vanno collocati capovolti. Sistemare i piatti fondi e da dessert avendo cura che rimanga sempre uno spazio tra essi.
Istruzioni per l'utente CASSETTO SUPERIORE FLEXIDUO E’ composto di due cestelli indipendenti scorrevoli ed estraibili, per facilitare il carico/scarico di posate. Sono possibili diversi carichi e configurazioni. Nel cestello destro regolato in posizione bassa, si possono caricare per esempio tazze da tè, mentre l’estrazione del cestello sinistro o di entrambi, consente il posizionamento nel cesto superiore, di stoviglie di grandi dimensioni.
Istruzioni per l'utente CESTINO PORTA POSATE E’ destinato a contenere le posate di ogni genere, escluse quelle di lunghezza tale da interferire con l’irroratore superiore. Le posate vanno disposte negli appositi spazi delle griglie superiori per consentire un ottimale passaggio dell’acqua. Forchette e cucchiai vanno posizionati con il manico verso il basso, prestando attenzione a non ferirsi con i rebbi delle forchette.
Istruzioni per l'utente CESTELLO SUPERIORE E' consigliabile caricare il cestello superiore con stoviglie piccole o di media grandezza, ad esempio, bicchieri, piatti piccoli, tazzine da caffè o tè, scodelle basse ed oggetti leggeri. Qualora il cestello superiore venisse utilizzato nella posizione più bassa, potrà essere caricato anche con piatti di servizio, purché siano poco sporchi.
Istruzioni per l'utente EQUIPAGGIAMENTO CESTO SUPERIORE (secondo il modello) Vassoio porta posate Per coltelli, cucchiaini (da caffè e da dessert) e oggetti lunghi. Le estremità sono destinate a trattenere i bicchieri a stelo lungo. - Può essere smontato premendo e spingendo contemporaneamente le levette di sblocco (B). - Deve essere abbassato se il cesto superiore è regolato nella posizione più alta. Premere contemporaneamente gli agganci (G).
Istruzioni per l'utente Ribaltine Per tazze, tazzine ed oggetti lunghi. Le estremità sono destinate a trattenere i bicchieri a stelo lungo In caso di inutilizzo possono essere sollevate (fino allo scatto di arresto) in posizione verticale. Ribaltine scorrevoli Per piccoli oggetti, tazze e tazzine. Possono essere utilizzate chiuse o aperte (tirare la parte superiore, scorrevole). Per chiuderle premere lo sblocco (S) e farle scorrere verso il basso.
Istruzioni per l'utente Supporti ribaltabili Possono essere bloccati in verticale, appoggiati sul fondo del cesto se inutilizzati, oppure disposti in posizione intermedia, secondo le esigenze. Il supporto singolo di destra è ideale come appoggio dei bicchieri a stelo lungo.
Istruzioni per l'utente Esempi di caricamento con sporco intensivo 32
Istruzioni per l'utente REGOLAZIONE DEL CESTO SUPERIORE Il cesto superiore è regolabile in altezza per consentire il posizionamento, nel cesto inferiore, di piatti o stoviglie di grosse dimensioni. Regolabile su tre posizioni su entrambi i lati. I lati del cestello devono essere posizionati sempre alla stessa altezza. Sollevare il cesto tirando dal bordo superiore (1), fino al primo o secondo scatto secondo l'altezza desiderata. Abbassare il cesto dopo averlo sbloccato, tirando la leva di sblocco (2).
Istruzioni per l'utente 3. Pulizia e manutenzione Prima di effettuare la manutenzione dell'apparecchio, staccare la spina o togliere tensione tramite il dispositivo di interruzione onnipolare. 3.1 Avvertenze e consigli generali Evitare l'utilizzo di detergenti abrasivi o acidi. Le superfici esterne e la controporta della lavastoviglie andranno pulite ad intervalli regolari con uno straccio morbido inumidito o con un normale detergente per superfici verniciate.
Istruzioni per l'utente PULIZIA DEL GRUPPO FILTRANTE E' opportuno procedere periodicamente all'ispezione del filtro centrale C e, se necessario, pulirlo. Per estrarlo occorre afferrare le linguette, ruotare in senso antiorario e sollevare verso l'alto; spingere da sotto il filtro centrale D per estrarlo dal micro filtro; separare le due parti che compongono il filtro in plastica premendo il corpo del filtro nella zona indicata dalle frecce; togliere il filtro centrale sollevandolo.
Istruzioni per l'utente PRIMA DI RIUTILIZZARE LA LAVASTOVIGLIE DOPO UNA LUNGA SOSTA: Controllare che nella tubazione non siano depositati fanghiglia o ruggine, in tal caso, lasciare scorrere l'acqua dal rubinetto di alimentazione per alcuni minuti. Reinserire la spina alla presa di corrente. Riallacciare il tubo flessibile di alimentazione acqua e riaprire il rubinetto.
Istruzioni per l'utente Se le stoviglie non si asciugano o rimangono opache verificare che: vi sia brillantante nell’apposito contenitore; la regolazione dell’erogazione dello stesso sia corretta; il detersivo utilizzato sia di buona qualità e non abbia perso le sue caratteristiche (per.es. per scorretta conservazione, a scatola aperta). Se le stoviglie presentano striature, macchie … verificare che: la regolazione del dosaggio del brillantante non sia eccessiva.
Istruzioni per l'utente Se la porta non si chiude: 1 - verificare la posizione del dente serratura (D) 2 - se necessario alzarlo agendo sulla vite in plastica (V) in corrispondenza del dente. 3 - verificare anche la condizione del gancio serratura (G); se non è scattato (riferimento N), la porta si apre e chiude normalmente; se è scattato (riferimento S), chiudere la porta con forza fino all’ottenimento del riarmo; aprire e chiudere la porta.
Istruzioni per l'utente Se dopo la messa in opera delle istruzioni sopraesposte le anomalie di funzionamento dovessero persistere, occorrerà interpellare il centro di assistenza tecnico autorizzato più vicino. ATTENZIONE: gli interventi effettuati sull'apparecchio da personale non autorizzato non sono coperti dalla garanzia e sono a carico dell'utente.
Istruzioni per l'utente 4. Rimedi alle anomalie di funzionamento La lavastoviglie è in grado di segnalare una serie di malfunzionamenti mediante l’accensione contemporanea di più spie con il significato sotto riportato, inoltre in caso di anomalia, sul display appare Err. ANOMALIA E1 E2 E3 E4 E5 E6 40 DESCRIZIONE Guasto acquastop E' intervenuto il sistema antiallagamento (solo per i modelli provvisti). Interviene in caso di perdite d'acqua.
Istruzioni per l'utente ANOMALIA E7 E8 E9 E11 Spia spenta DESCRIZIONE Anomalia turbinetta (solo per i modelli provvisti) Non viene misurata in modo preciso la quantità di acqua caricata. Interrompere il programma in corso, spegnere la lavastoviglie. Accendere e programmare nuovamente la lavastoviglie ed avviare il ciclo di lavaggio. Se il problema permane rivolgersi al servizio tecnico assistenza clienti. Anomalia sistema lavaggio alternato Interrompere il programma in corso, spegnere la lavastoviglie.
Istruzioni per l'utente DATI TECNICI Larghezza Profondità misurata al filo esterno del pannello comandi Altezza (secondo i modelli) Capacità Pressione acqua di alimentazione Dati elettrici 42 597 599 mm 550 mm da 820 mm a 890 mm da 860 mm a 930 mm 14 coperti standard min. 0,05 - max. 0,9 MPa (min. 0.5 – max.