Operation Manual

Istruzioni per l'utente
22
PULIZIA DEL GRUPPO FILTRANTE
E' opportuno procedere periodicamente all'ispezione del filtro centrale
C
e, se necessario,
pulirlo. Per estrarlo occorre afferrare le linguette, ruotare in senso antiorario e sollevare verso
l'alto;
spingere da sotto il filtro centrale
D
per estrarlo dal micro filtro;
separare le due parti che compongono il filtro in plastica premendo il corpo del filtro nella zona
indicata dalle frecce;
togliere il filtro centrale sollevandolo.
AVVERTENZE E CONSIGLI PER UNA BUONA MANUTENZIONE:
I filtri vanno puliti
in acqua corrente
con una spazzola dura.
E' indispensabile
pulire attentamente i filtri
e secondo le indicazioni sopra indicate: la
lavastoviglie non può funzionare se i filtri sono otturati.
Ricollocare accuratamente i filtri
nella propria sede, al fine di evitare danni alla pompa di
lavaggio.
SE LA LAVASTOVIGLIE RIMANE A LUNGO INUTILIZZATA:
Effettuare il programma di ammollo
per due volte
consecutivamente.
Staccare la spina
dalla presa di corrente.
Lasciare leggermente
aperto lo sportello
, in modo tale da impedire la formazione di cattivi
odori all'interno della vasca di lavaggio.
Riempire il dosatore di brillantante
per risciacquo.
Chiudere il rubinetto dell'acqua
.
PRIMA DI RIUTILIZZARE LA LAVASTOVIGLIE DOPO UNA LUNGA SOSTA:
Controllare che nella tubazione
non siano depositati fanghiglia o ruggine
, in tal caso,
lasciare scorrere l'acqua dal rubinetto di alimentazione per alcuni minuti.
Reinserire la spina
alla presa di corrente.
Riallacciare il tubo flessibile di alimentazione acqua e riaprire il rubinetto.