Operation Manual

Istruzioni per l'installatore
6
2. Installazione e posa in opera
Rimuovere gli elementi ferma cestelli in polistirolo.
Sistemare l'apparecchio nel punto prescelto. La lavastoviglie può essere fatta aderire con le
fiancate o con lo schienale ai mobili o alle pareti.
Se la lavastoviglie viene installata in adiacenza ad una fonte di calore, si dovrà interporre un
pannello termoisolante al fine di prevenire surriscaldamenti e malfunzionamenti.
Per assicurare la stabilità, installare gli apparecchi ad incasso inferiore o integrabili solamente sotto
piani di lavoro continui, avvitandoli ai mobili adiacenti.
Per facilitare le operazioni di installazione, i tubi d'alimentazione e scarico sono orientabili in tutte le
direzioni; prestare attenzione che non vengano piegati o strozzati e che non siano troppo in
tensione. Per il passaggio dei tubi e cavo di alimentazione è necessario un foro di Ø minimo 8 cm.
Livellare l'apparecchio al suolo tramite gli appositi piedini regolabili. Questa operazione è
indispensabile per assicurare il corretto funzionamento della lavastoviglie.
Alcuni modelli sono provvisti di un solo piedino posteriore regolabile tramite una vite posta in basso
sulla parte anteriore dell'apparecchio.
2.1 Collegamento alla rete idrica
Prevenire i rischi di intasamento o danneggiamento:
se la tubazione dell'acqua è nuova o è
rimasta a lungo inattiva, prima di procedere all'allacciamento idrico, assicurarsi che l'acqua sia
limpida e priva d'impurità per evitare danni all'apparecchio.
Per l'allacciamento della lavastoviglie alla rete idrica, utilizzare solamente tubi nuovi; tubi
vecchi o usati non devono essere riutilizzati.
COLLEGAMENTO ALLA PRESA D'ACQUA
Allacciare il tubo di alimentazione ad una presa d'acqua fredda con bocca filettata ¾" gas,
interponendo il filtro
A
in dotazione.
Assicurarsi di avvitare strettamente il tubo con le mani e poi completare l'operazione
stringendo di circa ¼ di giro con una pinza. Nei modelli dotati di ACQUASTOP il filtro è già
presente nella ghiera filettata.
E' possibile alimentare la lavastoviglie con acqua
che non superi i 60°C
. Alimentando
l'apparecchio con acqua calda il tempo di lavaggio verrà abbreviato di circa 20 minuti, ma la sua
efficacia sarà però lievemente ridotta. Il collegamento andrà effettuato alla presa domestica
d'acqua calda e con le stesse modalità descritte per il collegamento alla presa d'acqua fredda.