User manual
Pulizia e manutenzione
30
4 Pulizia e manutenzione
Avvertenze
Pulizia delle superfici
Per una buona conservazione delle 
superfici occorre pulirle regolarmente al 
termine di ogni utilizzo, dopo averle 
lasciate raffreddare.
Pulizia ordinaria giornaliera
Usare sempre e solo prodotti specifici che 
non contengano abrasivi o sostanze acide 
a base di cloro.
Versare il prodotto su un panno umido e 
passare sulla superficie, risciacquare 
accuratamente e asciugare con uno 
straccio morbido o con un panno in 
microfibra.
Macchie di cibo o residui
Evitare nel modo più assoluto l’uso di 
spugne in acciaio e raschietti taglienti per 
non danneggiare le superfici.
Usare i normali prodotti, non abrasivi, 
eventualmente con l’ausilio di utensili in 
legno o materiale plastico. Risciacquare 
accuratamente e asciugare con uno 
straccio morbido o con un panno in 
microfibra.
Evitare di lasciar seccare all’interno 
dell’apparecchio residui di cibo a base 
zuccherina (es. marmellata). perché 
potrebbero rovinare lo smalto all’interno 
dell’apparecchio.
Uso non corretto
Rischio di danni alle superfici
• Non utilizzare getti di vapore per pulire 
l’apparecchio.
• Sulle parti in acciaio o trattate 
superficialmente con finiture metalliche 
(ad es. anodizzazioni, nichelature, 
cromature) non utilizzare prodotti per la 
pulizia contenenti cloro, ammoniaca o 
candeggina.
• Sulle parti in vetro non utilizzare 
detergenti abrasivi o corrosivi (es. 
prodotti in polvere, smacchiatori e 
spugnette metalliche).
•  Non utilizzare materiali ruvidi, abrasivi o 
raschietti metallici affilati.
•  Non lavare in lavastoviglie i componenti 
rimovibili come le griglie del piano, le 
corone spartifiamma e i cappellotti.
Si consiglia l’utilizzo di prodotti 
per la pulizia distribuiti dal 
costruttore.
Dopo le operazioni di pulizia 
occorre asciugare accuratamente 
l’apparecchio in quanto colate di 
detergenti o acqua potrebbero 
comprometterne il corretto 
funzionamento e il suo aspetto 
estetico. 










