User manual
Uso
9
IT
3 Uso
3.1 Prima del primo utilizzo
1. Rimuovere tutti gli adesivi e le etichette e 
pulire la parte esterna del tostapane 
utilizzando un panno umido.
2. Utilizzare il tostapane per la prima volta 
senza introdurre fette di pane. 
3. Ruotare la manopola di comando 
doratura alla posizione di massimo e 
abbassare la leva per la tostatura. In 
questo modo si elimineranno tutti i residui 
di polvere caduti all’interno del 
tostapane durante il processo di 
fabbricazione o il trasporto.
Pericolo di folgorazione
• Inserire la spina in una presa di corrente 
conforme e dotata di messa a terra.
• Non manomettere la messa a terra.
• Non utilizzare un adattatore.
• Non utilizzare una prolunga.
• L’inosservanza di queste avvertenze 
può provocare la morte, un incendio o 
la folgorazione.
L’apparecchio può essere 
utilizzato in modo sicuro a 50 Hz 
oppure a 60 Hz senza modificarne 
le impostazioni.
Durante il primo utilizzo potrebbe 
svilupparsi del fumo e un odore 
sgradevole.
Suggerimenti e consigli per l’utente
• Il primo ciclo permette agli elementi 
riscaldanti di raggiungere la corretta 
temperatura per la tostatura. I cicli 
successivi potrebbero impiegare meno 
tempo a tostare correttamente le fette di 
pane.
• Il tipo di pane utilizzato influisce sul 
tempo di tostatura. Più il pane è fresco, 
più impiega a tostarsi. Tipi diversi di 
pane e livelli di umidità diversi possono 
richiedere livelli di doratura differenti. 
Per ottenere risultati ottimali:
• tostare un tipo di pane alla volta;
• tostare fette di pane dello stesso 
spessore;
• utilizzare fette di pane con uno spessore 
massimo di 30 mm.
• Se si utilizza del pane affettato a mano, 
si consiglia di tagliare fette dello stesso 
spessore. Fette con spessore differente 
non si tostano uniformemente.
• Non utilizzare fette di pane molto sottili 
o rotte poiché potrebbero bruciarsi.










