MANUALE UTENTE Cantina Vini
Indice Pag. 2 1 Indicazioni importanti per la sicurezza e per l’ambiente 1.1 Per la vostra sicurezza 1.2 Rispetto per l’ambiente 3 2 Installazione 2.1 Installazione 2.2 Collegamento alla rete elettrica 4 3 3.1 3.2 3.3 3.4 3.5 Prima di iniziare Per conoscere bene l’apparecchiatura Caratteristiche principali Componenti principali Controllo elettronico Pannello di controllo principale 7 4 4.1 4.2 4.
1 Indicazioni importanti per la sicurezza e per l’ambiente 1.1 Per la vostra sicurezza Se questa apparecchiatura sostituisce un’altra già esistente che deve essere messa da parte o smaltita, assicurarsi che essa non diventi una pericolosa trappola per i bambini, tagliando da questa il cavo di alimentazione e rendendo impossibile la chiusura della porta. Usare la stessa cautela alla fine del ciclo di vita della nuova apparecchiatura.
Installazione 2 Rispetto per l’ambiente 1.2 Prestare particolare attenzione alle corrette modalità di smaltimento di tutti i componenti dell’imballo. L’apparecchiatura non deve essere smaltita con i rifiuti urbani.Informarsi presso i centri di raccolta locali per lo smaltimento dei materiali riciclabili. In caso di smaltimento tagliare il cavo di alimentazione e rendere impossibile la chiusura della porta. Durante lo smaltimento, evitare danni al circuito refrigerante.
3 Prima di iniziare 3.1 Per conoscere bene l’apparecchiatura Congratulazioni per aver acquistato il vostro nuovo Smeg: da oggi potrete utilizzare il nostro innovativo sistema di conservazione, che vi permetterà di preservare nel migliore dei modi tutti gli alimenti che desiderate. Per maggiori informazioni su questo prodotto ed altri della serie Smeg, visitate il nostro sito www.smeg.com. 3.
Prima di iniziare 3 Componenti principali 3.
3 Prima di iniziare 3.4 Componenti Controllo elettronico principali 3.3 L’innovativo sistema di controllo elettronico mantiene costante la temperatura dei tre vani e la visualizza sul display del pannello di controllo. Consente inoltre l’interazione dell’utente con il sistema di controllo, tramite l’impostazione personalizzata delle diverse funzioni e l’invio di messaggi sonori e/o visivi qualora si verificassero anomalie nel funzionamento dell’apparecchiatura. 3.
Accensione e spegnimento dell’apparecchiatura 4 Accensione e spegnimento 4.1 Prima accensione Quando l’apparecchiatura è collegata alla rete elettrica ma non è stata ancora accesa viene visualizzato sul display il messaggio (messaggio di sicurezza per avvisare che l’apparecchiatura è sotto tensione), mentre tutti i tasti del pannello sono spenti. Per accendere tutti i vani dell’apparecchiatura agire per 3 secondi sul tasto Unit .
4 Accensione dell’apparecchiatura 4.2 Come regolare la temperatura secondo le diverse esigenze Per regolare la temperatura nei diversi vani agire sul tasto Up/Down relativo al vano stesso (vedi capitolo 3.5). Se la tastiera risultasse bloccata (messaggio “keypad locked”) premere contemporaneamente i tasti Menu e Up/Down (Down) per 3 secondi. Vano Vini Ogni modello è attentamente testato prima di lasciare la fabbrica e regolato in modo tale da assicurare alte prestazioni e consumi contenuti.
Impostazioni e Funzioni Speciali 5 Personalizzazione e impostazione lingua 5.1 Per evitare la modifica accidentale delle impostazioni, la tastiera si blocca automaticamente dopo un certo periodo di tempo e sul display appare il messaggio “keypad locked”. Per riattivarla premere contemporaneamente i e Up/Down per almeno 3 setasti Menu condi.
5 Impostazioni e Funzioni Speciali Vacanza MultiZone Come attivare Per disattivare al rientro della vacanza Per programmare la durata Cooler Bottiglie Functions Hodiday Multiz Holiday Multizone ON/OFF Holiday ON Functions Hodiday Multiz Holiday Multizone ON/OFF Functions Holiday Time Holiday OFF Hodiday Multiz Set Days: I La funzione può essere attivata quando si ha la necessità di raffreddare bevande in tempo breve, ponendole all’interno del vano Freezer.
Impostazioni e Funzioni Speciali 5 Impostazioni di base del Menu 5.3 Selezionare il tasto Menu . Opzioni MultiZone e attraverso il tasto Up/Down Il vano freezer può, all’occorrenza, esser fatto funzionare come vano frigo o come vano Low Temp, e quindi operare con le temperature più adatte per tali vani.
5 Impostazioni e Funzioni Speciali Ora Imposta Ora Come impostare l’ora Set 12/24 Settings Time TIME: 01:01 Set Time Con questa funzione si sceglie la visualizzazione a 12 o 24 ore. Come impostare la visualizzazione a 12 h Settings Set: 12 Time Set View Come impostare la visualizzazione a 24 h Settings Set: 24 Time Set View Mostra Ora 12 Il display visualizza l’ora e i minuti come hh:mm e con hh: lampeggiante.
5 Impostazioni e Funzioni Speciali Lingua Permette di scegliere la lingua nella quale visualizzare i messaggi del display. italiano Settings Language italiano inglese Settings Language english francese Settings Language français tedesco Settings Language deutsch spagnolo Settings Language español Imposta °C/°F Questa funzione permette la visualizzazione della temperatura in gradi Centigradi o gradi Fahrenheit.
6 Allestimento interno 6.1 Allestimento interno (posizionamento, regolazione, rimozione) Ripiani Vini Cassettone MultiZone I ripiani possono essere facilmente rimossi per la pulizia. Togliere le bottiglie, estrarre completamente il ripiano, inclinarlo verso l’alto fino a liberare le ruote di scorrimento dalla loro sede quindi rimuoverlo. È semplicemente posizionato sulle guide di scorrimento. per rimuovere il cassetto svitare i due pomelli di fissaggio laterali, sollevarlo ed estrarlo.
Illuminazione 7 Illuminazione 7.1 Per consentire una visione interna ottimale è previsto un sistema a LED che illumina direttamente diverse zone del vano frigo, dei cassetti Low Temp e del cassetto Freezer. Su alcuni modelli è inoltre previsto un sistema di illuminazione esterna notturno posto alla base dell’apparecchiatura. In caso di anomalie e/o guasti del sistema di illuminazione è necessario rivolgersi esclusivamente al servizio di assistenza tecnica.
8 Utilizzo del vano MultiZone 8.1 Utilizzo del vano MultiZone Il vano MultiZone, abbinato al vano Wine Cellar e Cantina, consente una grande flessibilità di utilizzo dell’apparecchiatura. Alcuni dei possibili utilizzi: Modalità Freezer Liquori quali vodka, gin, tequila, schnaps, limoncello e i bicchieri per servirli Refrigerazione rapida di bevande, attivando la funzione Bottle Cooler Conservazione di elevate quantità di ghiaccio.
Conservazione dei Vini 9 Indicazioni generali 9.1 Come è noto, i vini possono essere conservati nel tempo, se mantenuti in un luogo adatto che rispetti le seguenti condizioni: Temperatura adeguata e senza apprezzabili variazioni nel tempo Livello di umidità controllato Protezione dalla luce Assenza di rumori e vibrazioni Assenza di odori Posizionamento orizzontale della bottiglia. Tutte queste condizioni sono pienamente rispettate nel Wine Cellar. Temperature di conservazione 9.
9 Conservazione dei Vini 9.3 Tempo di conservazione Il miglioramento nel tempo del vino e la sua durata in generale dipende dalle caratteristiche della varietà e tipologia di appartenenza. Viene di seguito indicato il periodo ottimale di conservazione e di invecchiamento per le diverse tipologie nelle condizioni ideali di conservazione offerte dalla vostra apparecchiatura. Seguite in ogni caso, particolarmente per i vini più pregiati, il suggerimenti offerti dal produttore della bottiglia.
Tempi raccomandati per la conservazione dei cibi Alimenti freschi Zona di conservazione Tempi Grosso taglio Vano Low Temp 4 giorni Bistecche, pollame e selvaggina Vano Low Temp 3 giorni Carne Macinata Vano Low Temp 1-2 giorni Carpaccio Vano Low Temp subito Bolliti e arrosti Vano Frigorifero 2 giorni Ragù di carne Vano Frigorifero 6 giorni Pesce crudo e cotto Vano Low Temp 2 giorni Minestre, minestrone e brodo Vano Frigorifero 2 giorni Paste Vano Frigorifero 2 giorni Affettati
11 Cura e Pulizia 11.1 Cura e Pulizia Seguite scrupolosamente le istruzioni dettagliate che si trovano nel kit in dotazione e in nessun caso utilizzare prodotti abrasivi o metallici perché potrebbero rigare e danneggiare in modo permanente la finitura satinata dell’apparecchiatura. Prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia disconnettere l’apparecchio dalla rete elettrica. Porre attenzione a non danneggiare in qualsiasi modo il circuito refrigerante. 11.
Guida alla risoluzione dei problemi 12 Guida alla risoluzione dei problemi 12.1 Se notate anomalie nel funzionamento della vostra apparecchiatura, utilizzate questa guida prima di chiamare il servizio assistenza: vi potrà aiutare a risolvere personalmente il problema o fornirà importanti informazioni da trasferire al servizio assistenza per assicurare un servizio più rapido ed efficace.
12 Guida alla risoluzione dei problemi 12.2 Indicazioni di anomalia che possono apparire sul display Messaggio sul display Power Failure Door open Drawer open Cellar too warm Cellar too cold Riserva too warm Riserva too cold Fridge too warm Fridge too cold Fresco too warm Fresco too cold Freezer too warm Freezer too cold Error Code...
Mappa del Menu Functions Shopping ON/OFF Shopping MultiZone Shopping Time Vacation ON/OFF Vacation MultiZone 13 13.
13 Mappa del Menu 13.
22-12-2014
SMEG W Neu
G U I D A I N S TA L L A Z I O N E
IMPORTANTE Le dimensioni fra parentesi sono in pollici. I pesi fra parentesi sono in libbre. Le temperature fra parentesi sono in gradi Fahrenheit.
Guida di Installazione Indice Indicazioni Importanti Pag.
2
Guida di Installazione Indicazioni importanti per la sicurezza Simbologia utilizzata nel manuale Nota suggerimenti per un corretto utilizzo dell’apparecchiatura Importante Indicazioni per evitare danni all’apparecchiatura Attenzione indicazioni per evitare lesioni alla persona Per la sicurezza dei bambini Se questa apparecchiatura sostituisce un’altra già esistente che deve essere messa da parte o smaltita, assicurarsi che essa non diventi una pericolosa trappola per i bambini, tagliando da questa il ca
Caratteristiche dell’apparecchiatura e requisiti per l’installazione Dimensioni apparecchiatura Integrated Serie 60 Serie 75 Serie 90 l: 599 mm (23 5/8”)/ h: 2050 mm (80 3/4”)/ p: 610 mm (24”) l: 749 mm (29 1/2”)/ h: 2050 mm (80 3/4”)/ p: 610 mm (24”) l: 899 mm (35 3/8”)/ h: 2050 mm (80 3/4”)/ p: 610 mm (24”) Dimensioni apparecchiatura Free-Standing Serie 60 Serie 75 Serie 90 l: 586 mm (23”)/ h: 2120 mm (83 1/2”)/ p: 635 mm (25”) l: 736 mm (29”)/ h: 2120 mm (83 1/2”)/ p: 635 mm (25”) l: 886 mm (34 7/8”
Guida di Installazione Caratteristiche del vano di installazione: Serie Integrated A spazio da riservare per squadrette antiribaltamento Angolo apertura porta E spazio da riservare per passaggio cavo W alimentazione e tubo di alimentazione acqua 105° Larghezza Altezza minima nicchia RI96: 899 mm (35 3/8”) RI76: 749 mm (29 1/2”) WI66: 599 mm (23 5/8”) 2064 mm (81 1/4”) Larghezza minima nicchia Altezza apparecchiatura RI96: 900 mm (35 1/2”) RI76: 750 mm (29 5/8”) WI66: 600 mm (23 3/4”) 2050 mm (80 3
Caratteristiche del vano di installazione: Serie Free-Standing A spazio da riservare per squadrette antiribaltamento Angolo apertura porta E spazio da riservare per passaggio cavo W alimentazione e tubo di alimentazione acqua 105° Larghezza Altezza minima nicchia RF396: 886 mm (34 7/8”) RF376: 736 mm (29”) WF366: 586 mm (23”) 2134 mm (84”) Larghezza minima nicchia Altezza apparecchiatura RF396: 890 mm (35”) RF376: 740 mm (29 1/2”) WF366: 590 mm (23 1/4”) 2120 mm (83 1/2”) + 25 mm (1”) Profondità co
Guida di Installazione Serie: Tutte Preparazione all’installazione Trasporto nel luogo di installazione e disimballo Trattandosi di un’apparecchiatura pesante e di grandi dimensioni, prima di trasportare l’apparecchiatura informarsi sulle modalità di accesso al luogo dove verrà installata (dimensioni delle porte, spazi di movimento nelle scale, etc.). L’apparecchiatura è assicurata alla base dell’imballo (pallet) con quattro staffe rimovibili.
Serie: Tutte Allacciamento elettrico e idraulico E W Per l’allacciamento elettrico va prevista una presa Schuko da 16 A dotata di collegamento a terra e controllata da un interruttore omnipolare facilmente accessibile. Per l’allacciamento idraulico (per le apparecchiature dotate di fabbricatore di ghiaccio) va previsto un rubinetto con attacco maschio da ¾”, facilmente accessibile anche ad apparecchiatura installata.
Guida di Installazione Serie: Integrated Retro dell’apparecchiatura Allacciamento elettrico Allacciamento idraulico Operare nel modo seguente: 1 Srotolare il cavo elettrico e collegarlo direttamente alla presa a muro. Controllare che l’apparecchiatura sia in Stand by e che le luci siano spente; in caso contrario premere il tasto Unit per spegnere l’apparecchiatura. Allacciare il tubo dell’acqua al frigorifero nella zona posteriore 1 .
Serie: Free-Standing Retro dell’apparecchiatura Allacciamento elettrico Allacciamento idraulico Frontale dell’apparecchiatura Operare nel modo seguente: 1 Srotolare il cavo elettrico e collegarlo direttamente alla presa a muro. Controllare che l’apparecchiatura sia in Stand by e che le luci siano spente; in caso contrario premere il tasto Unit per spegnere l’apparecchiatura. 2 Collegare il tubo dell’acqua all’attacco filettato previsto alla base dell’apparecchiatura, come indicato in figura 1 .
Guida di Installazione Serie: Tutte Messa a livello Mettere a livello l’apparecchiatura regolando i piedini e le ruote posteriori alla base dell’apparecchiatura. Operare nel modo seguente: Dopo aver rimosso il pannello di copertura inferiore (é tenuto in posizione da dei magneti), regolare in altezza i piedini frontali 1 con una chiave da 17 mm (3/4”). 2 1 2 1 Regolare quindi in altezza le ruote posteriori agendo sui dadi di regolazione frontali 2 attraverso una chiave da 13 mm (1/2”).
Serie: Integrated Predisposizione dei pannelli decorativi per porta e cassettoni Le dimensioni dei pannelli sono indicate nella tabella e nei disegni di seguito riportati. Tuttavia, secondo le esigenze di allineamento con gli altri mobili della cucina, il pannello della porta del frigorifero può essere più alto rispetto al filo superiore della porta e il pannello inferiore può essere più basso rispetto al filo inferiore del cassettone.
Guida di Installazione Serie: Integrated Verificare la certezza dei fori appoggiando le squadrette sui segni 4 4 e quindi praticare dei fori prestando attenzione allo spessore del pannello 5 . Avvitare le squadrette 6 .
Serie: Integrated Predisposizione pannelli decorativi per Frigorifero a un cassettone Serie 90 Serie 75 A 897 (35 ¼”) 747 (29 �⁄�”) B 418 (16 ½”) 343 (13 ½”) C 418 (16 ½”) 343 (13 ½”) F/G 354.5 (14”) 279.
Guida di Installazione Serie: Integrated Predisposizione pannelli decorativi per Frigorifero con porta vetro a un cassettone Serie 60 Cerniera Sx Cerniera Dx A 597 (23 ½”) 597 (23 ½”) D 276.5 (10 �⁄�”) 268 (10 ½”) E 268 (10 ½”) 276.5 (10 �⁄�”) F/G 203.5(8”) 203.5(8”) H 276.5 (10 �⁄�”) 236.5 (9 �⁄�”) I 230.5 (9 �⁄�”) 270.
Serie: Integrated Dimensione pannelli modelli ad un cassettone È possibile utilizzare pannelli con spessori tra 18 mm (3/4 in) e 28 mm (1 1/8 in), con peso massimo di 23 kg (51 libbre) per i pannelli delle porte e con peso massimo di 11 kg (25 lb) per i pannelli cassetto.
Guida di Installazione Serie: Integrated Fissaggio dei pannelli alla porta e al cassettone Una volta applicate le staffe e le squadrette ai pannelli, iniziare l’installazione dal cassettone inferiore. 1 Operare nel modo seguente: 2 Avvitare solo parzialmente le viti inferiori ai dispositivi di fissaggio 1 .
Serie: Integrated Agganciare il pannello ai dispositivi di fissaggio inserendo per prima la squadretta di allineamento superiore 6 . 6 7 A questo punto è possibile regolare l’allineamento del pannello rispetto ai mobili adiacenti attraverso la staffa e le squadrette di allineamento 7 e 8 . 8 Allineamento verticale: avvitando o svitando la vite alla staffa, alzare o abbassare il pannello 9 .
Guida di Installazione Serie: Integrated Installazione nel vano Incasso apparecchiatura singola 1 Dei profili in alluminio possono essere usati per chiudere gli spazi tra l’apparecchiatura ed i mobili adiacenti o un’altra apparecchiatura ad essa accostata. Operare nel modo seguente: Spingere l’apparecchiatura nel vano di installazione 1 .
Serie: Integrated Incasso combinazione Accessori necessari da ordinare separatamente: Kit collegamento centrale Dei profili in alluminio possono essere usati per chiudere gli spazi tra l’apparecchiatura ed i mobili adiacenti o un’altra apparecchiatura ad essa accostata. 1 Operare nel modo seguente: Posizionare le apparecchiature davanti al vano 1 lasciando spazio sufficiente per operare sul retro delle apparecchiature.
Guida di Installazione Serie: Integrated Spingere le apparecchiature così collegate nel vano di installazione 6 . Se l’apparecchiatura deve essere inserita in una nicchia chiusa anche sulla parte superiore, va garantito comunque un camino di aerazione posteriore in collegamento con l’esterno, i pannelli decorativi porta e cassettoni dovranno essere montati prima di spingere l’apparecchiatura nel vano di installazione.
Serie: Free-Standing Combinazione Libera installazione Operare nel modo seguente: Posizionare le apparecchiature davanti al vano lasciando spazio sufficiente per operare sul retro delle apparecchiature. 1 Spostarsi sul retro delle apparecchiature per il montaggio 1 . 2 Accostare ora le apparecchiature frontalmente e fissarle unendo tra di loro nella parte alta apponendo una squadretta come indicato in figura 2 e nalla parte bassa 3 . Verificare che piedini e ruote posteriori siano a livello.
Guida di Installazione Serie: Integrated Montaggio della sicurezza antiribaltamento 1 Per evitare il pericolo di rovesciamento dell’apparecchiatura nel caso di apertura di porta e cassetti a pieno carico è obbligatoria l’installazione di due squadrette che fissano la parte superiore dell’apparecchiatura al muro.
Serie: Free-Standing Montaggio della sicurezza antiribaltamento Per evitare il pericolo di rovesciamento dell’apparecchiatura nel caso di apertura di porta e cassetti a pieno carico è obbligatoria l’installazione di due squadrette che fissano la parte superiore dell’apparecchiatura al muro. 1 Operare nel modo seguente: Le squadrette vanno applicate come illustrato in figura utilizzando le viti e gli appositi tasselli forniti in dotazione.
Guida di Installazione Serie: Free-Standing Montaggio della sicurezza antiribaltamento: incasso totale 3 Posizionare le staffe e fissarle al muro 1 , rimuovere la griglia di aerazione 2 e la chiusura frontale 3 . 2 1 Eseguire il collegamento elettrico e idrico 4 (vedi pag.8) e spingere l’apparecchiatura 5 . Inserire le staffe nei fori posteriori 6 . 5 6 Fissare le staffe e reinstallare le parti smontate 7 .
Serie:Free-Standing Montaggio delle maniglie su frontali inox 1 Per fissare le maniglie alla porta e al cassettone, operare come illustrato. Operare nel modo seguente: Inserire i distanziali maniglia sui due perni presenti sulla porta e sul cassettone 1 . 2 Avvitare le viti a brugola presenti nella maniglia 2 . Le viti di fissaggio verranno strette a fondo, utilizzando una chiave a brugola da 2,5 mm (1/8”).
Guida di Installazione Serie: Integrated Ventilazione La ventilazione viene assicurata da un sistema ad aria forzata attraverso una griglia posizionata nella parte bassa dell’apparecchiatura. Nel caso sia previsto uno zoccolo frontale esso dovrà prevedere un’apertura per garantire la corretta ventilazione dell’apparecchiatura come da disegno. La tipologia di foratura dello zoccolo frontale (es.
Serie: Free-Standing Ventilazione La ventilazione viene assicurata da un sistema ad aria forzata attraverso una griglia posizionata nella parte alta dell’apparecchiatura. Tale griglia non va in nessun caso coperta da pannelli o altri dispositivi che ne possano ridurre l’efficacia.
Guida di Installazione Serie: Tutte Controllo di fine installazione Controllare che i piedini siano stati correttamente installati. Controllare che il collegamento all’impianto idrico non presenti perdite d’acqua e che il rubinetto di chiusura sia facilmente accessibile. Controllare che il collegamento elettrico sia realizzato correttamente e che la spina e l’interruttore omnipolare dedicato siano facilmente accessibili. Controllare il perfetto allineamento dell’apparecchiatura con i mobili adiacenti.
Serie: Tutte Messa in funzione Aprendo la porta, viene di norma visualizzato sul pannello di controllo il messaggio “Stand-by”, mentre tutti i tasti del pannello sono spenti. 3 Accensione e spegnimento dell’apparecchiatura Prima di iniziare 3.4 Componenti principali 3.
22-122014
GI-SMEG IT