User manual

11
11.1
11.3
11.2
20
Cura e Pulizia
Cura e Pulizia
Pulizia interna
Per la pulizia delle parti in acciaio usare il panno in microbra e l’ap-
posita spugnetta che si trovano nel kit fornito in dotazione con l’ap-
parecchiatura.
Nel passare il panno e la spugnetta seguire sempre il verso della sati-
natura dell’acciaio.
Di tanto in tanto, per ripristinare la lucentezza dell’acciaio, passare il
panno in microbra leggermente inumidito.
Non usare la spugnetta sui particolari in alluminio, quali, ad esempio,
le maniglie ed i proli dei ripiani in vetro. In particolare vanno mante-
nute lidere da ostruzioni le aperture di ventilazione dell’apparecchia-
tura interne ed esterne.
Seguite scrupolosamente le istruzioni dettaglia-
te che si trovano nel kit in dotazione e in nessun
caso utilizzare prodotti abrasivi o metallici perché
potrebbero rigare e danneggiare in modo perma-
nente la nitura satinata dell’apparecchiatura.
Prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia
disconnettere l’apparecchio dalla rete elettrica.
Porre attenzione a non danneggiare in qualsiasi
modo il circuito refrigerante.
Non mettete a contatto con l’acqua bollente le
parti fredde in vetro.
Non lavate nessun particolare del frigorifero in
lavastoviglie in quanto potrebbe danneggiarsi o
deformarsi irreparabilmente.
Pulire le parti interne e le parti asportabili lavandole con una soluzio-
ne di acqua tiepida, pochissimo detersivo per piatti ed un pizzico di
bicarbonato di sodio.
Risciacquate ed asciugate subito.
Si raccomanda di non usare dispositivi meccanici o altri mezzi per ac-
celerare il processo di sbrinamento.
Non usare acqua sulle parti elettriche, sulle luci
e sui pannelli di controllo.
Pulizia griglia di ventilazione, ltro e condensatore
Dietro la griglia di ventilazione frontale (posta nella parte alta dell’ap-
parecchiatura per la serie Freestanding, nella parte bassa per la serie
Built-In) si trova un ltro di materiale spugnoso che protegge dalla pol-
vere il sistema di ventilazione. Per la pulizia usare un aspirapolvere con
spazzola morbida al massimo della potenza aspirante, passandolo sulle
feritoie della griglia.
Nel caso di un signicativo accumulo di polvere, la griglia di ventilazione
può essere rimossa per consentire una pulizia più approfondita del ltro.
In tale occasione controllare anche lo stato del condensatore alettato
e pulirlo se necessario.
Operare nel modo seguente:
Spegnere l’apparecchiatura agendo sul tasto Unit del pannello co-
mandi principale per 3 secondi circa.
Per i modelli della serie Integrated o Professional, svitare le viti della
griglia posta sullo zoccolo e rimuoverla. Per i modelli della serie StandPlus,
rimuovere la griglia di protezione superiore, ssata attraverso agganci a
pressione tirandola verso l’esterno
1
.
Pulire in modo approfondito, con l’aspirapolvere, griglia e ltro.
Attendere circa 30 minuti perché il condensatore raggiunga la tempe-
ratura ambiente.
Pulire il condensatore in modo approfondito da ogni deposito di polve-
re come illustrato in gura avendo cura di non danneggiarlo
2
.
Riavviare l’apparecchiatura agendo nuovamente per 3 secondi circa
sul tasto Unit
.
Le alette del condensatore sono taglienti, utilizza-
te adeguate protezioni per le mani e le braccia
per pulire il condensatore in sicurezza.